“Il governo Renzi usa la sanità come un bancomat. Quando mancano i soldi si taglia sempre lì”. Lo ha detto il senatore Andrea Mandelli (Presidente Ordini Farmacisti Italiani) ai microfoni della trasmissione “Genetica oggi”, condotta da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. “Quando mancano i soldi – ha proseguito Mandelli – si va sempre a battere su quella che è un’esigenza primaria per i cittadini. La sanità è vista troppo come un costo e non invece come una risorsa. In Italia manca la prevenzione che tanto aiuterebbe a risparmiare”.
Articoli correlati

La guerra delle “bandierine” intorno al governo e la massima di “Pane amore e fantasia”
di SERGIO SIMEONE* – Le dichiarazioni di tutti i leader dei partiti su cui si regge il governo giallo-rosso in questi giorni grondano indignazione per i duecento insulti che la senatrice Liliana Segre riceve quotidianamente via web per il solo fatto di essere ebrea, con “l’aggravante” di essersi salvata dai […]

CORONAVIRUS in ITALIA/ Aggiornamento al 17 aprile: oggi il più basso incremento di contagiati dal 2 marzo, ma ancora alto il numero (575) delle persone decedute
Il rendiconto quotidiano della Protezione civile (che d’ora in poi sarà bisettimanale) sull’andamento dell’epidemia di coronavirus ci fa sapere che ad oggi, venerdì 17, i malati in Italia sono complessivamente 106.962, con un aumento di 355 rispetto a ieri, quando l’incremento era stato di 1.189. Si tratta dunque dell’aumento più basso dal […]

Rubavano in abitazioni e in gioiellerie disabilitando allarmi e telefoni con i jammer
I carabinieri della compagnia Roma centro hanno individuato una banda attiva in tutta Italia e specializzata in furti in abitazioni, gioiellerie e tabaccherie con la tecnica del buco. Sono state perciò spiccate misure cautelari nei confronti di 8 italiani e un tunisino. La banda usava potentissimi jammer a 12 frequenze (foto) in grado di […]
Commenta per primo