Un agente dalla gendarmeria del Vaticano è stato denunciato dalla moglie per violenze e maltrattamenti. La donna, una giornalista che lavora nella redazione della emittente dei vescovi, Tv 2000, avrebbe subìto da parte del marito aggressioni fisiche e violenze psicologiche al punto da decidere di depositare una denuncia presso gli uffici della Procura della Repubblica. Della vicenda hanno dato notizia i siti dei quotidiani Il Messaggero e Corriere della Sera. Le violenze, in base a quanto denunciato, sarebbero iniziate dopo il matrimonio, avvenuto nel 2015. Azioni violente messe in atto dall’uomo per “futili motivi” e che avrebbero causato alla donna ferite anche al volto e alla testa. Il gendarme sarebbe arrivato anche a minacciare di morte la donna. L’ultima lite risalirebbe a qualche settimana fa: dopo l’ennesima aggressione la vittima ha deciso di rivolgersi ad un avvocato e procedere con una formale denuncia che è ora al vaglio dei pm di piazzale Clodio.
Articoli correlati

La condanna del presidente del Consiglio a nome del Governo e dei vari esponenti politici per chi ha organizzato e per chi ha preso parte alle violenze a Roma e a Milano
Gli episodi di violenza – in taluni casi di guerriglia urbana – avvenuti oggi a Roma e a Milano (di cui riferiamo in altro articolo di cronaca) ad opera di schiere di dimostranti che hanno aderito alle provocatorie manifestazioni promosse, a partire dal primo pomeriggio, da alcune organizzazioni in nome […]

Due donne e un uomo arrestati in Toscana, in Umbria e in Emilia con l’accusa di abusi sessuali su due bambine per fare foto pedopornografiche
Una aberrante vicenda di abusi sessuali è venuta alla luce da una inchiesta della polizia, con particolari tanto agghiaccianti che si stenta a considerarla verosimile nella sua ricostruzione. Ne sarebbe protagonista un trio (due donne e un uomo) che che avrebbe commesso abusi sessuali su due bambine fin dai primi […]

8 MARZO/ Si celebra la Festa della Donna, ma la percentuale di vittime di genere femminile è salita di 10 punti
Oggi si celebra l’8 Marzo con l’attenzione rivolta alla cronaca di questi anni, che in Italia è stata contrassegnata dalle violenze di cui sono rimaste vittime le donne. E’ vero che negli ultimi dieci anni i feminicidi sono calati del 20%, passando da 150 a 121, ma l’incidenza delle vittime […]
Commenta per primo