Eletto giornalista dell’anno dalla Cnn, citato da Forbes come giovane di talento nel settore Media, era famoso soprattutto per le sue inchieste e i reportage, aveva scritto per Der Spiegel 55 articoli , tre tradotti in inglese e pubblicati sul sito web, oltre ad altri 18 che sono stati distribuiti ai clienti, si chiama Claas Relotius, 33 anni, ma è stato licenziato dal famoso settimanale tedesco perché “verità e menzogna erano mescolate nei suoi pezzi”, come scrive lo stesso giornale. Perciò ha dovuto “liberare il suo ufficio e da lunedì non è più tra noi”, scrive Del Spiegel, che afferma che Relotius è “un talento della scrittura, ma non è un giornalista” perché nei suoi reportage inseriva un sacco di balle, cioè alcuni particolari completamente falsi. Il giovane ha ammesso di averlo fatto “per paura di fallire”.
Articoli correlati

Addio a Gabriele La Porta, giornalista e volto storico della Rai, ma anche autore di libri ispirati alla sua passione di divulgatore filosofico
E’ morto Gabriele La Porta, volto storico della Rai, dove ha lavorato per 42 anni. A darne notizia, con un messaggio accorato, è stato il figlio Michele. La Porta, che aveva 73 anni, iniziò la sua lunga carriera nel servizio pubblico a 23 anni, prima come programmista, poi come giornalista. Nel 1994 fu nominato […]

E’ morto il giornalista Sandro Petrone, inviato e conduttore del Tg2. Aveva 66 anni
E’ morto il giornalista Sandro Petrone, per anni conduttore del Tg2. Aveva 66 anni. Dopo l’esordio professionale al “Giornale di Napoli” negli anni 80, si era trasferito a Roma, dove era entrato a far parte della redazione dei Tg della Rai nel 1993. Inviato per gli Esteri in Kuwait, nella […]

Si è spenta la voce inconfondibile di Massimo Bordin, che commentava ogni mattina i quotidiani da Radio Radicale
Lutto nel mondo dell’informazione: si è spenta la voce che ogni mattina, da anni, leggeva e commentava, argutamente e dettagliatamente, i quotidiani italiani. Massimo Bordin, che dopo anni di direzione di Radio Radicale, si era dedicato alla rassegna stampa per quella gloriosa emittente, è morto stamattina a Roma, la città doveva […]
Commenta per primo