Rivoluzione in arrivo per gli automobilisti. A febbraio le notifiche delle multe avverranno prioritariamente tramite la casella di posta elettronica certificata (Pec). Gli automobilisti che ne possiedono una, infatti, riceveranno la sanzione dell’infrazione al codice della strada per mail. La novità, prevista dal Decreto Legge numero 69 del 2013, è appena diventata operativa a seguito dell’emanazione da parte del Ministero dell’Interno del Decreto del 18 dicembre 2017, pubblicato nella GU del 16 gennaio.
Articoli correlati

COMMISSIONI PARLAMENTARI/ Dai call center alle monetine: quando la politica ti semplifica (o può complicarti) la vita
di GIOVANNI ONORATI/ Stop alle telefonate sgradite– Capita sempre nei momenti peggiori: quando stai lavorando, quando ti stai divertendo o quando stai guidando. Il cellulare inizia a squillare, guardi lo schermo, è un numero di Bari, pensi per un secondo “chi conosco a Bari?”, non ti viene in mente nessuno, […]

COMMISSIONI PARLAMENTARI/ Correzioni di norme e procedure per vaccinazioni, femminicidi e cellulari in auto
di GIOVANNI ONORATI VACCINARSI SI’, MA NON TROPPO – Strana settimana, quella del Senato. In Aula, dove si discuteva il nuovo Codice antimafia, ci si è incartati su questioni tecniche e regolamentari: accade quando la maggioranza commette qualche errore e nelle file delle opposizioni ci sono due vecchie volpi che […]

A RUOTA LIBERA/ Rubrica (n. 81) di LUCIO DE SANCTIS
Commerciali, maggio d’oro – Secondo le stime UNRAE, a maggio sono stati immatricolati 15.208 veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5t), rispetto agli 11.042 dello stesso periodo 2015. La crescita del 37,7% di maggio consente ai primi 5 mesi di archiviare 69.358 unità vendute, quasi 17.000 in più delle […]
Commenta per primo