Rivoluzione in arrivo per gli automobilisti. A febbraio le notifiche delle multe avverranno prioritariamente tramite la casella di posta elettronica certificata (Pec). Gli automobilisti che ne possiedono una, infatti, riceveranno la sanzione dell’infrazione al codice della strada per mail. La novità, prevista dal Decreto Legge numero 69 del 2013, è appena diventata operativa a seguito dell’emanazione da parte del Ministero dell’Interno del Decreto del 18 dicembre 2017, pubblicato nella GU del 16 gennaio.
Articoli correlati

Dario Fo: «Multa ai voltagabbana. Deluso da Benigni»
Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura nel 1997, è intervenuto su Radio Cusano Campus su unioni civili, Costituzione e elezioni a Roma. Sul M5s e le multe a chi tradisce: «Il Movimento Cinque Stelle è l’ultima opportunità di questo Paese. Ha ragione Beppe Grillo quando dice di mettere una multa a chi […]

Dopo la sospensione dello sciopero dei benzinai contro le fanfaronate governative sul prezzo del carburante è arrivato un decreto governativo (controfirmato da Mattarella) sulla esposizione di cartelloni con i prezzi dei carburanti
Ulteriore novità sul fronte del caro-carburanti: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto governativo ( pubblicato nella Gazzetta Ufficiale) con il quale si stabilisce che il prezzo medio dei carburanti, su base regionale, sarà pubblicato sul sito del Ministero delle Imprese e del made in Italy. Nel decreto si precisa […]

Multa milionaria a Tim e a Wind-Tre per violazione dell’obbligo di trasparenza nella tariffazione mensile
Multe per quasi 2,4 milioni di euro sono state inflitte da Agcom (Agenzia per le Comunicazioni) a Tim e a Wind Tre sulla base di segnalazioni legate al passaggio dalla tariffazione a 28 giorni (ovvero 4 settimane) alla tariffazione mensile. Nell’ordinanza, pubblicata sul sito dell’Agcom, si contesta la violazione degli obblighi […]
Commenta per primo