«Quella di Renzi non è più neppure un’evoluzione del berlusconismo, è Berlusconi». Lo ha detto Pippo Civati a Firenze nell’ultima giornata del Politicamp. Poi, commentando quella che alcuni quotidiani definiscono la “rivoluzione di Renzi”, conferma: «E’ il titolo di tutti i giornali da due anni, ma le condizioni degli italiani non sono cambiate. Renzi dice che noi siamo dei nemici perché non siamo possibili ma improbabili: secondo me è improbabile lui e sempre di più».
Articoli correlati

MASS MEDIA/ De Bortoli: l’informazione tra concentrazioni e conformismo
Sulla condizione preoccupante dell’informazione oggi in Italia “Articolo 21” pubblica un interessante colloquio di Barbara Scaramucci con Ferruccio de Bortoli (foto), che volentieri proponiamo integralmente ai nostri lettori. di BARBARA SCARAMUCCI – Intorno al Corriere della Sera si sta svolgendo una battaglia apparentemente solo imprenditoriale, ma che in realtà è un tassello molto […]

Sulle primarie del Pd Matteo Renzi smentisce se stesso e suoi “valletti”, poi chiede una “moratoria” usando l’Isis come alibi
di Luca Della Monica – Il segretario del Pd, Matteo Renzi, smentisce il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e cerca di prendere le distanze dai suoi due valletti del Nazareno, Guerini e Debora Serracchiani. A provocare questo pasticcio è stato l’annuncio di Antonio Bassolino di volersi candidare alle primarie del […]

Anche al Senato il governo pone la questione di fiducia sulla legge elettorale. Protesta davanti a Palazzo Madama di M5s, Mdp, Sinistra e Comitato dei costituzionalisti
di LUCA DELLA MONICA – Incredibile! Il governo pone il voto di fiducia anche al Senato sulla legge elettorale, stroncando di fatto il confronto tra le forze politiche rappresentate in parlamento. Per protesta i componenti di Mdp, Sinistra italiana e M5s escono dalla Commissione affari costituzionali, che quindi approva il […]
Commenta per primo