«Quella di Renzi non è più neppure un’evoluzione del berlusconismo, è Berlusconi». Lo ha detto Pippo Civati a Firenze nell’ultima giornata del Politicamp. Poi, commentando quella che alcuni quotidiani definiscono la “rivoluzione di Renzi”, conferma: «E’ il titolo di tutti i giornali da due anni, ma le condizioni degli italiani non sono cambiate. Renzi dice che noi siamo dei nemici perché non siamo possibili ma improbabili: secondo me è improbabile lui e sempre di più».
Articoli correlati

Draghi conteso tra il “capitano-capitone” e “l’infame che ride” di De Amicis
di SERGIO SIMEONE* – Sabato 6 febbraio è un giorno storico. E’ il giorno in cui il capitano è diventato un capitone: con un contorcimento degno del pesce protagonista dei cenoni natalizi Matteo Salvini, l’irriducibile sovranista, colui che aveva dichiarato a proposito del recovery fund, novello Laocoonte, timeo Europam et […]

Il “ramazza day” del Pd: lo spot che fa flop. Potrebbe costare caro a Orfini
di LUCA DELLA MONICA – La spedizione dei “mille” (che in realtà erano circa trecento) in maglietta gialla, organizzata e guidata dall’ex boy scout Matteo Renzi, costerà cara a Matteo Orfini. Il presidente ridens del Pd è destinato a perdere quanto prima l’incarico di commissario del partito nella capitale perché […]

Renzi promette: riduzione delle tasse mai vista. Chi ci crede?
SkyTg24 ha fatto la seguente domanda ai suoi telespettatori: «Renzi ha promesso tra il 2016 e il 2018 una riduzione delle tasse mai vista nella storia repubblicana. Ci riuscirà?» Il 44% ha risposto SI’ Il 56% ha risposto NO
Commenta per primo