Cronaca

LA STRAGE DI VIA FANI/ A 46 anni di distanza dall’agguato che causò la morte dei 5 agenti di scorta di Aldo Moro, parla Giovanni Ricci. Il figlio dell’autista del leader democristiano rapito e ucciso dalle Brigate Rosse: “Falso quanto raccontato nel ‘memoriale Morucci’ dalle BR. Ancora oggi tanti lati oscuri”

di SERGIO TRASATTI/ Il 46° anniversario della strage di via Mario Fani. A Roma, infatti, il 16 marzo 1978 poco prima delle 9 di mattina, scattò l’agguato delle Brigate Rosse e gli uomini della scorta dell’onorevole Aldo Moro furono trucidati con oltre 90 proiettili. I loro nomi: Domenico Ricci, Oreste […]

Cronaca

DONNE CORAGGIO/ Una “panchina rossa” contro la violenza di genere presso la “Scuola Formazione e Aggiornamento Personale Penitenziario Giovanni Falcone”. Un’iniziativa di AssoTutela

di SERGIO TRASATTI/ Ha avuto luogo venerdi 8 marzo presso la “Scuola Formazione e aggiornamento Personale Penitenziario Giovanni Falcone”, in collaborazione con il Nic Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria comandato da Ezio Giacalone, il posizionamento di una “panchina rossa” (foto a sinistra e in home page), vicino alla teca […]

Cronaca

GIORNATA DELLA DONNA/ Roma: la “panchina rossa” di AssoTutela vicino ai resti della Fiat Croma in cui trovò la morte il magistrato Giovanni Falcone ucciso da Cosa Nostra nella strage di Capaci

di MARIO MEDORI/ Giornata Internazionale della Donna, 8 marzo: presso la Scuola Formazione e Aggiornamento Personale Penitenziario “Giovanni Falcone”, in via di Brava 99 a Roma, l’importante evento dell’associazione AssoTutela, in collaborazione con il Nic Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria comandato da Ezio Giacalone. Sarà posizionata una “panchina rossa”, […]

Cronaca

IL GIORNALISTA SCOMODO/ L’omicidio di Mino Pecorelli, il figlio Andrea a Cusano Italia Tv rivela: “L’assassino di mio padre è ancora vivo e il suo nome è scritto nelle carte dell’inchiesta. La pista è quella della destra eversiva: aveva scoperto che stavano pianificando la strage di Bologna”

di SERGIO TRASATTI/ Il prossimo 20 marzo 1979 saranno 45 anni dall’omicidio di Mino Pecorelli, “Il giornalista scomodo”. Il fondatore di OP “Osservatore Politico” fu ucciso in via Orazio a Roma con quattro colpi di pistola calibro 7.65. A oggi restano sconosciuti sia l’esecutore materiale del delitto, sia i mandanti […]

Cronaca

GIORNO DELLA MEMORIA/ Liliana Segre: “Per me questa giornata dura 365 giornI l’anno”. La premier Giorgia Meloni: “Mai oblio su nazifascismo e leggi razziali”. Papa Francesco: “La logica dell’odio e della violenza nega l’umanità”

di SERGIO TRASATTI/ Sabato 27 gennaio: il mondo intero ricorda l’orrore della Shoah nel Giorno della Memoria, che quest’anno cade proprio mentre in Medio Oriente è in corso la guerra tra Israele e Hamas. In tutta Italia sono state organizzate iniziative per celebrare la ricorrenza della liberazione del campo di […]

Cronaca

STRAGE DI ERBA, VERSO LA REVISIONE/ L’avvocato di Olindo Romano e Rosa Bazzi: “Ci sarà un nuovo processo che si concluderà con l’assoluzione dei nostri assistiti o con la conferma della condanna all’ergastolo”

di SERGIO TRASATTI/ Strage di Erba: il 9 gennaio scorso la Corte d’Appello di Brescia ha ammesso il ricorso di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo per il grave fatto di sangue dell’11 dicembre 2006. L’1 marzo prossimo ci sarà la prima udienza dopo l’istanza di revisione della sentenza […]

Motori

CLAMOROSO A TRIGORIA/ La Roma esonera Josè Mourinho e affida la panchina a Daniele De Rossi, bandiera romanista. Per l’ex centrocampista, contratto fino al 30 giugno prossimo: “Un’emozione indescrivibile”. I Friedkin: “Ha leadership e ambizione”

di FABIO CAMILLACCI/ Sponda giallorossa del Tevere squassata da un clamoroso fulmine a ciel sereno: con un comunicato pubblicato alle 9.30 di martedi 16 gennaio, la AS Roma ha annunciato l’esonero di Josè Mourinho. Fatale al tecnico portoghese la sconfitta di domenica scorsa a San Siro contro il Milan per […]

Culture

INTERVISTA A EDOARDO BENNATO/ Il cantautore napoletano si racconta e sogna ‘un’isola che non c’è’ per il 2024: “Tra cambiamenti climatici, guerre, violenza e femminicidi, bisogna davvero trovarla quest’isola”

di FRANCESCA CAPRI/ Torna il 20 gennaio prossimo, al Teatro Cinema Galleria di Legnano, il cantautore che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana delle persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i […]