Cronaca

La Befana del tennista Djokovic: un segno dei tempi

di NUCCIO FAVA* – Forse una volta lo si diceva per mostrare magari promesse e speranza a bambini scontenti per regali attesi e non ricevuti. Sono infatti grandi e gravi  i problemi che nonostante impegni e buona volontà richiederebbero assunzione di responsabilità corale e maggiore  capacità di guardare agli interessi […]

Commenti Autori

Impuntature e incomprensioni della politica ritardano un compromesso per urgenti misure contro l’aggravarsi della pandemia

di NUCCIO FAVA – Le vicende complesse, difficili e contrastate a causa dell’aggravarsi della situazione pandemica troveranno alla fine una qualche coagulazione accettabile, un compromesso tra diversità e contrasti, che rappresenti comunque una risposta adeguata. Certo resta sorprendente che dinanzi a problemi così gravi ed inediti, che mettono a rischio […]

Commenti Autori

QUIRINALE: SI PARTE

di NUCCIO FAVA* – C’è grande incertezza e in molti tirano in ballo la prolungata esperienza della Chiesa romana con il Conclave di Viterbo del 1270 e durato quasi 3 anni dopo la sollevazione del popolo viterbese e la decisione del Podestà di rinchiudere i cardinali nel Palazzo dei Papi fino all’elezione. […]

ora di punta

Perché sì a una donna al Quirinale

di NUCCIO FAVA* – Stimo e apprezzo da tempo le donne sottoscrittrici dell’appello di Dacia Maraini. Segno  significativo e importante, forte segnale che  esprime un’esigenza diffusa e sempre più avvertita come utile per il futuro di tutta la società italiana. Una donna al Quirinale rappresenterebbe certo una novità importante nella […]

Economia e Lavoro

Se Draghi, sulle tasse dei ricchi a beneficio dei giovani, sconfessa Enrico Letta (e quindi anche Mario Monti) la sinistra potrà ancora restare a guardare?

di SERGIO SIMEONE* – “Colpisce che con il governo migliore possibile (ndr: quello di Draghi), il segretario di un partito della maggioranza (ndr: Enrico Letta) venga zittito dal premier perché prospetta l’ipotesi di un lieve aumento delle tasse di successione ai più ricchi  per finanziare una dotazione significativa per i giovani, […]

ora di punta

Un Natale esigente e da non sprecare con timori eccessivi e mancanza di equilibrio

di NUCCIO FAVA – Sono tempi davvero severi e difficili, neppure immaginati prima. controllare però con intelligenza e freddezza senza sottovalutare rischi e pericoli anche gravi fino a riguardare i più piccoli, addirittura possibili portatori inconsapevoli e incolpevoli della diffusione del virus non solo all’interno delle famiglie e degli stessi ambienti frequentati in […]

In Vetrina

Un “Buon Natale” tenendosi lontani dalle ipocrisie

di SERGIO SIMEONE* – Avvicinandoci a Natale, che viene celebrato in tutti i Paesi dell’UE, tutti con popolazione a maggioranza cristiana, ha occupato per qualche giorno la scena mediatica una piccola polemica suscitata  dal tentativo, nato non si sa bene in quale ufficio della Comunità (e subito abortito), di sostituire […]