Almanacco

ACCADDE OGGI 16 agosto

1846 – Gioacchino Rossini sposa a Parigi Olimpe Pelissier, ad un anno dalla morte della prima moglie.  1924. Nel bosco di Riano in provincia di Roma viene ritrovato il corpo di Giacomo Matteotti. Il parlamentare socialista aveva contestato le elezioni dalle quali era risultato vincitore il partito fascista di Benito […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 agosto

1876 – L’americano Thomas Alva Edison brevetta il ciclostile. 1945 – Seconda guerra mondiale. L’Unione Sovietica dichiara guerra al Giappone. 1956- E’ ricordato come il disastro di Marcinelle. Un incendio divampa nella nella miniera di carbone del Bois du Cazier. Una tragedia che in Belgio non ha precedenti e che […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 agosto

1420 – Inizia la costruzione della cupola del Brunelleschi a Firenze 1427 – La flotta viscontea è distrutta dai veneziani sul Po 1679 – Il brigantino Le Griffon, che venne commissionato da René Robert Cavelier, Signore di La Salle, viene trainato alla foce del fiume Niagara, per diventare la prima […]

Almanacco

Due agosto 1980: 44 anni fa la strage alla Stazione di Bologna che causò 85 morti e 200 feriti. Un attentato di matrice neofascista legato alla strategia della tensione

di MARIO MEDORI/ Due agosto 1980. Ore 10.25: la strage di Bologna. Una bomba a tempo, contenuta in una valigia abbandonata, esplode nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione di Bologna.  85 persone rimangono uccise. Oltre duecento i feriti. Crolla un’intera ala della stazione, investendo in pieno il treno […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 1 agosto

1774 – Il chimico e naturalista inglese Joseph Priestley scopre l’ossigeno, cioè è riuscito ad isolarlo allo stato gassoso, definendolo “un’aria totalmente nuova”. 1865 – L’industriale Gaetano Semenza e l’editore Vallardi danno vita al quotidiano economico “Il Sole”. 1922 – Sciopero generale contro le violenza fasciste proclamato dai sindacati e […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 31 luglio

1498. Durante il suo terzo viaggio nell’emisfero occidentale Cristoforo Colombo sbarca sull’isola di Trinidad. 1886 – Muore in Bavaria il compositore ungherese Franz Liszt. 1919. Nasce a Torino, da una famiglia ebraica, Primo Levi, scrittore  tra i più  importanti della letteratura italiana, testimone del dramma della persecuzione razziale, di cui […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 luglio

1898. Muore Leopold Otto Eduard von Bismarck, il “Cancelliere di ferro”, fautore del grande Impero tedesco. Baluardo del conservatorismo monarchico, convinto assertore dell’uso della forza e del ricorso alle armi rispetto al primato del diritto,  aveva trasformato la Germania nella massima potenza continentale europea.  Celebre la sua affermazione: “Nei conflitti […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 29 luglio

1856 – Muore a 46 anni in Germania il compositore Robert Schumann. 1890. Muore suicida a Auvers-sur-Oise in Francia il pittore olandese Vincente Van Gogh. Aveva 37 anni. 1900. A Monza l’anarchico Gaetano Bresci spara al re Umberto I di Savoia che sta rientrando in carrozza nella residenza reale dopo aver […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 luglio

1567. La regina di Scozia, Maria Stuarda, trattenuta prigioniera nel castello di Loch Leven, viene costretta ad abdicare in favore del figlio Giacomo, di appena un anno. La reggenza viene assunta dal fratellastro della regina. 1908. L’italiano Dorando Petri taglia per primo il traguardo della maratona alle Olimpiadi Londra ma barcollando […]