Almanacco

ACCADDE OGGI 6 giugno

1861- Muore a Torino Camillo Benso, conte di Cavour massimo protagonista del Risorgimento italiano. Il nucleo centrale del suo pensiero politico consiste in una salda concezione liberale da contrapporre alle teorie socialiste che cominciano a circolare nell’Europa del suo tempo. 1944- All’alba  inizia una delle più importanti e decisive azioni […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1° giugno

1307- Muore sul rogo Fra’ Dolcino da Novara. Predicatore millenarista, Dolcino profetizzava la fine del dominio della Chiesa dei Papi e l’avvento di un nuovo periodo di pace e armonia dopo le degenerazioni del potere temporale. 1958- Charles de Gaulle, già in pensione, viene richiamato a guidare la Francia per […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 maggio

1431- Muore bruciata sul rogo Giovanna D’Arco, la patrona di Francia. Ad appena 19 anni, la cosiddetta pulzella d’Orleans viene condannata a morte e arsa viva nella città di Rouen. Giovanna ha un ruolo fondamentale nella storia della Francia. 1778- Muore François-Marie Arouet, più noto con lo pseudonimo di Voltaire. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 gennaio

1788. I primi inglesi approdano in Australia e vi fondano una colonia penale. 1912. L’esploratore inglese Robert Scott raggiunge il Polo Sud e scopre che un altro esploratore, Roald Amundsen, è arrivato prima di lui. Scott muore durante il viaggio di ritorno. 1919. A Parigi, al termine della prima guerra […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 dicembre

1796– Muore Caterina II di Russia, detta la Grande. Nata nel 1729, imperatrice dal 1762, a seguito della morte del marito, lo zar Pietro III, riunisce sotto di sé tutta la grande Russia. Durante il suo impero, promulga una serie di riforme in senso liberale. 1860 – Per la prima […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 18 giugno

1155. Viene incoronato imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa. E’ salito al trono di Germania il 4 marzo 1152. Una volta ottenuta la corona di Germania, Federico I scende in Italia per essere proclamato imperatore dal Papa Adriano IV. 1815.  Viene sconfitto a Waterloo Napoleone Bonaparte. La battaglia dura […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 marzo

421 – Nasce la città di Venezia con la consacrazione della chiesa di Sam Giacometto a Rialto. 1655 – Usando uno speciale telescopio rifrattore l’astronomo olandese Christian Huygens scopre un satellite del pianeta Saturno,  che successivamente verrà denominato Titano. 1918 – Muore per un tumore a Parigi il compositore Claude […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 ma

1804- Napoleone Bonaparte viene proclamato Imperatore dei francesi. In Francia, rinasce la monarchia, ma Napoleone siede sul trono non “per grazia di Dio”, bensì “per volontà del popolo”. 1944- Le forze Alleate prendono Cassino nelle prime ore del mattino. La presa della città e del monastero spezza la Linea Gustav, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 9 dicembre

1928. Con la Regia Legge n. 2693, il Gran Consiglio del Fascismo diventa organo costituzionale del Regno d’Italia, con la funzione di “coordinare e integrare tutte le attività” del regime fascista. 1940.  Seconda Guerra Mondiale, l’esercito britannico attacca le truppe italiane di stanza ad Alam Nibeiwa, in Egitto. La superiorità […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 novembre

1826 – John Walker di Stockton on Tees inventa il fiammifero avendo notato che strofinando sulla pietra un pezzo di legno trattato con potassio e antimonio questo si infiamma. 1895 – L’industriale e chimico Afred Nobèl scrive il testamento nel quale stabilisce che venga istituito un premio annuale per alcune […]