Almanacco

ACCADDE OGGI 10 settembre

1827. Muore all’età di 50 anni nei pressi di Londra Ugo Foscolo. Una vita breve ma intensa, tumultuosa, ricca di passioni, di avventure e di intemperanze. Nato a Zante nel 1778, l’isola greca rimarrà per lui una perenne fonte d’ispirazione, e l’amore per il classicismo uno dei motivi ispiratori della sua […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 9 settembre

1776. Il secondo congresso continentale americano cancella il termine “Colonie Unite” e lo sostituisce con  “Stati Uniti”. 1886. Viene sottoscritta a Berna la Convenzione per la protezione delle opere artistiche e letterarie con il riconoscimento e la protezione del diritto d’autore tra le nazioni. 1943. Avviene lo sbarco delle truppe […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 settembre

1504. Viene inaugurata davanti a Palazzo Vecchio a Firenze la statua del David realizzata da Michelangelo Buonarroti. E’ rivolta a sud-est, verso le popolazioni nemiche pronte ad attaccare la città. 1664. Gli olandesi si arrendono cedendo Amsterdam agli inglesi, che la ribattezzano New York. 1943. Il capo del governo, Pietro […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 settembre

1522. Ferdinando Magellano rientra in Spagna dopo aver circumnavigato la Terra in un viaggio durato tre anni. 1819. Thomas Blachard brevetta il tornio, che, afferma, svolge il lavoro di 13 persone. 1959. L’industria statunitense di giocattoli Mettel inizia la commercializzazione di Barbie, la bambola “di 16 anni”, al prezzo di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 5 settembre

1395. Ufficializzata la nascita del Granducato di Milano comprendente terrirori di Lombardia, Emilia, Toscana e Canton Ticino. Giangaleazzo Visconti viene nominato Duca dall’imperatore del Sacro Romano Impero, Venceslao.   1666. Spento a Londra l’incendio divampato il 2 settembre: distrutte 13mila abitazioni e la cattedrale di St. Paul. 1923. Il governo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 settembre

1882 – Edison inaugura a New York la prima centrale elettrica. 1886. A Skeleton Canyon, in Arizona, Geronimo, il capo Apache che per più di trent’anni aveva tenuto testa all’esercito americano, si arrende al generale Nelson Miles. L’esercito americano ha impiegato 5000 soldati, centinaia di ausiliari e le prime mitragliatrici. Geronimo […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 3 settembre

1189. Nella cattedrale di Westminster viene incoronato re d’Inghilterra Riccardo I, detto “Cuor di leone”. 1943. Viene siglato segretamente l’armistizio di Cassibile,  detto anche l’armistizio corto. E’ l’atto con il quale l’Italia cessa le ostilità contro le forze Alleate durante la seconda guerra mondiale. In realtà non si tratta di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 settembre

1897. Si inaugura a Boston, con l’apertura del tunnel di Tremont Street,  la prima metropolitana americana. 1902. Debutta in Francia il primo film di fantascienza: viene proiettato a Parigi per la prima volta “Il viaggio nella Luna” di Georges Melies su soggetto di Jules Verne. Durata: 14 minuti. 1923. Violento […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 agosto

0079. Violenta eruzione del Vesuvio. La lava seppellisce le città di Pompei, Ercolano, Castellammare di Stabia. Le vittime stimate sono almeno diecimila. 410. I Visigoti, al comando di re Alarico, marciano di nuovo su Roma entrando dalla porta Salaria e, per la terza volta, saccheggiano la città. 1456. Johannes Gutemberg […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 agosto

1485. Nella battaglia di Bosworth, conclusiva della “Guerra delle due rose”,  il sovrano inglese Riccardo III viene ucciso dal nobile Henry Tudor. 1864. Viene fondata a Ginevra la Croce Rossa Internazionale. 1922. Viene rappresentata per la prima volta a Milano un’opera di Anton Chekov, “Zio Vania” in quattro atti, dalla […]