“Credo che dovremmo essere più impegnati nel promuovere e assicurare la conoscenza della nostra lingua agli immigrati che si insediano nel nostro Paese”: così ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’82/o convegno della società Dante Alighieri.
Articoli correlati

INCENDIO NELLA BARACCOPOLI/ Una donna morta, alcuni feriti, 200 baracche distrutte nella baraccopoli di immigrati in Calabria
Una donna nigeriana morta, carbonizzata, un’altra con ustioni, alcuni feriti non gravi, duecento baracche distrutte: queste le conseguenze dell’incendio che è scoppiato la notte scorsa, poco dopo le 4, nella tendopoli di San Ferdinando in Calabria, adiacente alla zona industriale del porto di Gioia Tauro. Si ipotizza che le fiamme si siano […]

Sequestrata per inquinamento la nave “Aquarius” di Medici Senza Frontiere dalla Finanza su ordine della Procura di Catania
Rifiuti pericolosi a rischio infettivo, sanitari e non, scaricati in maniera indifferenziata nei porti italiani come se fossero rifiuti urbani: questa è l’accusa, mossa alla Ong Medici Senza Frontiere e a due agenti marittimi, che ha fatto scattare il sequestro preventivo dell’Aquarius (attualmente nel porto di Marsiglia) e della somma […]

FERMO POSTA/ Il senatore Barachini in soccorso dei fratelli selfisti per dare fastidio a Conte
Caro Lettore, hai mai sentito nominare il signor Alberto Barachini? Mai? Niente di grave per te. Semmai è grave per me, poiché nel suo curriculum si legge che il Barachini, nato a Pisa, «ha cominciato giovanissimo la carriera giornalistica nella sua città come cronista del quotidiano toscano Il Tirreno», giornale […]
Commenta per primo