Almanacco

ACCADDE OGGI 1 febbraio

1896- Dopo due anni di lavoro, a Torino va in scena per la prima volta la Boheme di Giacomo Puccini. L’accoglienza è tiepida, ma il successo diventa imponente nel corso delle repliche e in occasione delle riprese in altri teatri italiani. 1904 – Enrico Caruso registra il suo primo disco […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 31 gennaio

1854- Muore a Torino Silvio Pellico. Patriota, scrittore e drammaturgo, allievo di Ugo Foscolo e di Vincenzo Monti, viene a contatto con i vertici della nascente cultura italiana ed europea di ispirazione liberale, da cui trae la tensione alle istanze dell’unificazione nazionale. 1888- Muore don Giovanni Bosco. Nato il 16 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 gennaio

1592 – Il Conclave sceglie come Papa – dopo la morte di Innocenzo IX –  Ippolito Aldobrandini, che assume il nome di Clemente VIII. 1629- Muore a Roma, all’età di 73 anni, l’architetto Carlo Maderno. 
Proveniente dal Canton Ticino, Maderno si trasferisce a Roma, sotto il Pontificato di Sisto V, lavorando, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 gennaio

1613 – Galileo Galilei scopre l’esistenza del pianeta Nettuno. 1820 – Re Giorgio III d’Inghilterra muore nel castello di Windsor in preda a un attacco di pazzia. 1886 – Karl Benz ottiene il brevetto per il triciclo con motore a scoppio  “Patent motorwagen” con carburatore, raffreddamento ad acqua e accensione […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 gennaio

1547 – Muore re Enrico VIII e gli succede sul trono  d’Inghilterra l’unico figlio maschio di 9 anni, con nome di Edoardo VI. 1807 – Viene inaugurata a Londra, in via Pall Mall a Westminster,  la prima illuminazione stradale a gas nel mondo. 1887 – Iniziano a Parigi i lavori […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 gennaio

1302 –Per essersi schierato con gulefi bianchi Dante Alighieri viene condannato in contumacia al confino per due anni e a una multa, che però si rifiuta di pagare. 1811 – Il chimico e fisico Amedeo Avogadro illustra la sua teoria sul comportamento dei gas (“volumi uguali di gas diversi, alla […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 gennaio

1506- Entrano in servizio a Roma le prime Guardie Svizzere. Papa Giulio II Della Rovere chiede alla Dieta della Confederazione svizzera, di arruolare soldati, per vigilare costantemente sulla sua sicurezza personale e sul Palazzo Apostolico. 1901- Muore sull’isola di Wight, la Regina Vittoria, “Regina, per Grazia di Dio, del Regno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 gennaio

1720 – Svezia e Prussia firmano il trattato di Stoccolma. 1793 – Luigi XVI viene ghigliottinato a Parigi in piazza della Rivoluzione 1908 – New York approva una legge, l’ordinanza Sullivan, che rende illegale per le donne fumare in pubblico. La legge riceverà il veto del sindaco 1921. A Livorno al XVII Congresso del Partito Socialista la frazione […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 gennaio

69 dC- Tito Flavio Vespasiano diventa imperatore di Roma. 1265 – Si tiene a Londra nel palazzo di Westminster la prima seduta del parlamento inglese. 1812 – Vengono pubblicate in Germania le fiabe dei fratelli Grimm (Jaciom e Wilhelm), nelle quali compaiono personaggi come Cenerentola, Cappuccetto Rosso, il Gatto con gli […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 gennaio

1853- A Roma, nel Teatro Apollo, si tiene la prima dell’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi. La rappresentazione registra un successo strepitoso, grazie anche ad un cartellone d’interpreti d’eccezione. “Il Trovatore” è la seconda opera della “trilogia popolare”, insieme a “Rigoletto” e “La Traviata”. 1915- Per la prima volta nella […]