Almanacco

ACCADDE OGGI 11 febbraio

1799 – Muore all’età di 70 anni a Pavia il biologo Libero Spallanzani considerato il padre scientifico della fecondazione artificiale. 1840- Gaetano Donizetti conquista il pubblico parigino con la prima rappresentazione de “La Figlia del Reggimento”, recitata al Thèatre de l’Opera-Comique. 1858- A Lourdes, un piccolo paese nel sud della […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 10 febbraio

1635 – Il cardinale Richelieu fonda l’Accademia che dovrà dare regole certe alla lingua francese. 1763 – La Francia cede il Canada all’Inghilterra con la sottoscrizione del trattato di Parigi. 1824 – Il generale Simone Bolivar diventa dittatore del Perù. 1933- Primo Carnera, il gigante italiano più forte del mondo, mette ko […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 9 febbraio

1849- Sotto la spinta di moti popolari, crolla il potere pontificio. Viene proclamata la Repubblica Romana e il mese successivo ne è affidata la guida a un triumvirato composto da Mazzini, Armellini e Saffi. La Repubblica Romana adotta, come bandiera, il tricolore. 1900- Viene disputata la prima edizione della Coppa […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 febbraio

1587- Maria Stuart viene giustiziata nel castello di Fotheringhay. La cattolica regina di Scozia muore sul patibolo accusata di tradimento da sua cugina Elisabetta I di Inghilterra. 1831- A Bologna, una sommossa popolare costringe il legato pontificio a cedere il governo della città a un comitato formato dagli insorti e […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 febbraio

1871 – Un dentista statunitense inventa il trapano odontoiatrico a pedale: un modello a molle che raggiunge gli 800 giri al minuto. 1898 – Inizia il processo per diffamazione contro Émile Zola per aver pubblicato J’accuse. 1900 – Viene fondato in Inghilterra il Partito Laburista 1914 – Nasce il personaggio di Charlot con il primo cortometraggio dal titolo Charlot ingombrante. 1962 – Il governo degli Stati Uniti vieta tutti i commerci […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 febbraio

1836- Termina l’assedio durato 13 giorni a Fort Alamo, nei pressi di S. Antonio: l’esercito messicano guidato dal generale Antonio Lopez de Santa Anna espugna il Forte, in cui sono asserragliati 189 volontari texani. 1853- Debutta al Teatro La Fenice di Venezia l’opera lirica di Verdi “La Traviata”. La prima […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 5 febbraio

1783 – Un violentissimo terremoto sconvolge la Calabria meridionale e la Sicilia che si affaccia sullo Stretto: Reggio Calabria e Messina rase al suolo, si stimano almeno trentamila vittime. 1849- Si aprono a Roma, al Palazzo della Cancelleria, i lavori dell’Assemblea costituente. Qualche giorno dopo viene dichiarato decaduto il potere […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 febbraio

1789 – George Washington, ex comandante in campo dell’esercito continentale della Virginia, viene eletto primo presidente degli Stati Uniti. 1856- L’anatomista Herman Schaafhausen annuncia il ritrovamento nella valle Neander, vicino Dusseldorf, di resti di un uomo estinto circa 30.000 anni fa. Nel 2000, nuovi scavi e nuovi ritrovamenti di frammenti […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 3 febbraio

1468- Muore a Magonza, il tipografo tedesco Johann Gutenberg. Inventore del primo sistema europeo di stampa a caratteri mobili, fatti in lega di piombo e antimonio, Gutenberg è ricordato per aver rivoluzionato il sistema di stampa, consentendo la produzione in serie di libri. 1488- Il navigatore portoghese Bartolomeo Diaz, nel […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 2 febbraio

1536- Gli Spagnoli, con a capo Pedro de Mendoza, fondano Buenos Aires, alle foci del Rio della Plata. L’anno successivo, gli Spagnoli fondano anche Asunciòn sul fiume Paraguay, il primo insediamento permanente nelle zone interne del Sud-America. 1709- Il capitano Woodes Rogers ritrova, dopo cinque anni di ricerche, il navigatore […]