La Procura di Brescia aveva chiesto l’archiviazione. La contestazione dell’omicidio colposo si basa su “una mera ipotesi teorica”. Inoltre, secondo i giudici, l’istituzione immediata della zona Rossa è una “ipotesi irragionevole”.
Articoli correlati

ACCADDE OGGI 7 marzo
1530- Papa Clemente VII emana una bolla con la quale nega ad Enrico VIII d’Inghilterra il divorzio dalla moglie Caterina d’Aragona e gli inibisce la possibilità di contrarre un secondo matrimonio, pena la scomunica. Enrico VIII reagisce proclamandosi capo della Chiesa d’Inghilterra e formalizzando lo scisma dalla Chiesa cattolica. 1876 […]

AGGIORNAMENTO COVID/ 16.806 nuovi contagiati in Italia nelle ultime 24 ore. 72 i morti. In aumento i ricoverati. La situazione regione per regione
Il bollettino quotidiano sull’andamento dei contagi da covid 19 fa registrare oggi 2 dicembre i seguenti dati: si registrano 16.806 nuovi casi con 679mila tamponi, e 72 morti. L’indice di positività è al 2,5% (-0,2%). L’Italia torna sopra i 200mila positivi, prima volta da giugno. Sono in aumento terapie intensive […]

La “variante inglese” del coronavirus allarma soprattutto perché ha una velocità di contagio fino al 70% in più
Ora tutta l’attenzione è concentrata sulla “variante inglese” del coronavirus. Variante che consiste, a quanto pare, nella maggiore capacità e velocità di trasmissione del contagio. E a 24 ore alla “scoperta” si apprende che questa variante circola anche in Italia già da un mese. Ma tre sequenze di campioni raccolti […]
Commenta per primo