L’Aula del Senato ha respinto – come previsto – le due mozioni di sfiducia al governo, presentate una da FI e Lega e l’altra dal M5s a conclusione del dibattito sulle misure bancarie e sul presunto conflitto di interessi del ministro Maria Elena Boschi per il ruolo di suo padre nelle vicende della Banca dell’Etruria. I voti contrari alla prima mozione sono stati 178 contro 101 favorevoli. I voti contrari alla seconda sono stati 174 contro 84 a favore. Contro le mozioni hanno votato, oltre ai gruppi di maggioranza, anche Verdini e i suoi seguaci ex Forza Italia (Ala), nonché i tre senatori legati all’ex sindaco di Verona (“Fare”). Si è astenuta la ex 5Stelle Serenella Fucksia, e il suo voto, per il regolamento del Senato, equivale a voto contrario. La maggioranza richiesta era di 141 voti.
Articoli correlati

Ma perché Berlusconi vuol comprare casa a Merano?
di GIOVANNI PEREZ – La notizia è confermata. Berlusconi sara ospite di Merano per la quinta volta, ma probabilmente senza la guida dalla “scudiera” Michaela Biancofiore. La bionda valchiria provoca spesso a Berlusconi imbarazzanti intermezzi con la Svp: un giorno infatti la pasionaria di Forza Italia agita il rametto d’ulivo […]

SALVATE IL KAMIKAZE DI BATTISTA
di ENNIO SIMEONE – Avevamo il sospetto che gli autori – qualificatisi come militanti del Movimento 5 stelle – di alcuni dei messaggi pieni di rabbia inviati al blog di Beppe Grillo dopo la elezione dei tre giudici costituzionali sortiti dall’accordo tra i gruppi parlamentari del Pd, degli alfaniani&casinisti e […]

Visco confermato governatore della Banca d’Italia da Mattarella con l’ok del governo (assenti 4 membri “renziani”)
di LUCA DELLA MONICA – Ignazio Visco è stato riconfermato nella carica di governatore della Banca d’Italia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto di nomina dopo la designazione all’unanimità da parte del Consiglio dei ministri su proposta del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Nonostante la inconsueta […]
Commenta per primo