In Marocco, chi vuole uscire dall’Islam non rischia più la condanna a morte. Il Consiglio superiore degli Ulema, massima autorità religiosa del paese, apre alla possibilità di conversione ad altre religioni. Ne dà notizia il sito Morocco world News. Secondo le regole in vigore in tutti i paesi musulmani, l’apostata è condannato a morte. È vietato anche fare proseliti tra i fedeli di Maometto, se si è di altre confessioni. Ma la fatwa degli Ulema marocchini intitolata “La via degli Eruditi” supera uno dei nodi cruciali dell’Islam, in linea con un paese che rispetta da sempre il pluralismo religioso e che, per volere del re Mohammed VI, ha deciso di muovere guerra all’estremismo.
Articoli correlati

OSSERVATORIO AMERICANO/ di D. Maceri/ Perché la credibilità di Trump è scesa sotto il 40 per cento
di DOMENICO MACERI* – È tipico che durante la campagna elettorale i candidati facciano promesse che poi una volta eletti non mantengono o riescono a mettere in pratica solo in parte. Donald Trump è atipico per il fatto che cambia opinione dimenticando quello che aveva detto in passato. La sua credibilità […]

Sbarcati a Pozzallo tutti i 236 eritrei dirottati da Malta verso l’Italia. E subito altro Sos di una nave dal Marocco
Sono sbarcati tutti i 236 migranti che erano arrivati ieri sera a Pozzallo. A fare accelerare le procedure hanno contribuito anche motivi di sicurezza per le cattive condizioni del barcone sul quale si trovavano e che è stato trainato da un peschereccio fino al porto del Ragusano. Nella tarda serata di ieri erano […]

DIARIO MONDIALE/ Terminata la fase a gironi di Qatar 2022, tracciamo un bilancio con lo storico dello sport in vista degli ottavi di finale. Alcune grandi a casa, avanza l’Africa. Questo è il Mondiale delle sorprese e nelle sfide a eliminazione diretta ne vedremo delle belle
di RAFFAELE CICCARELLI*/ Con la terza giornata della fase a gruppi del Mondiale arriva il momento delle sentenze definitive e si completa il quadro degli ottavi, dove inizia un “altro” mondiale, di certo più affascinante ad eliminazione diretta, senza più possibilità di errori e di recuperi. La fase a gruppi […]
Commenta per primo