Un vaccino anti-Covid efficace al 90% annunciato da Pfizer e BioNTech. Le Borse esultano

Un vaccino anti-Covid sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech è risultato efficace nel prevenire il 90 per cento delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione, che è ancora in corso. Lo ha annunciato il presidente della Pfizer, Albert Bourla.

La Biontech tedesca conferma l’annuncio della Pfizer, annunciando in una pubblicazione di voler chiedere l’autorizzazione per la produzione, insieme alla stessa Pfizer, la settimana prossima all’ente FDA americano.

“Le notizie di oggi sul vaccino anticovid sono incoraggianti. Ma serve ancora tanta prudenza. La ricerca scientifica è la vera chiave per superare l’emergenza. Nel frattempo non dobbiamo mai dimenticare che i comportamenti di ciascuno di noi sono indispensabili per piegare la curva”, ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza. Il quale aggiunge: “Le notizie di oggi sul vaccino anticovid sono incoraggianti. Ma serve ancora tanta prudenza. La ricerca scientifica è la vera chiave per superare l’emergenza. Nel frattempo non dobbiamo dimenticare che i comportamenti di ciascuno di noi sono indispensabili per piegare la curva”.

“Il vaccino contro il Covid dà “speranza”, ma la battaglia è ancora lunga”, afferma il presidente eletto americano Joe Biden.

L’efficacia del vaccino Pfizer è “straordinaria”: avrà un importante impatto sulla risposta al Covid-19, afferma Anthony Fauci, il super esperto americano in malattie infettive.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, annuncia su Twitter: “Ottime notizie da Pfizer e BioNTech sui risultati positivi della loro sperimentazione clinica per un vaccino contro il Covid-19. La scienza europea funziona! La Commissione presto firmerà un contratto con loro per avere fino a 300 milioni di dosi. Continuiamo a proteggerci a vicenda nel frattempo”.

“Notizie incoraggianti”, dice il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus.

“Vogliamo agire in modo europeo e non seguendo una linea nazionale”. Lo ha detto il ministro della Salute tedesco Jens Spahn, in conferenza stampa a Berlino, aggiungendo: “Si deve arrivare a un vaccino volontario, ma alla domanda su quali quantità di dosi e da quando saranno a disposizione non possiamo ancora rispondere. Allo stato attuale è probabile che si possa arrivare velocemente come mai prima nella storia dell’umanità a un vaccino contro un nuovo virus. Possiamo essere ottimisti” , ha aggiunto.

Comunque la notizia ha provocato euforia  sui mercati finanziari e gli indici di Borsa in tutti i paesi sono schizzati in alto, compresi quelli di Piazza Affari con un +5%.

 

Commenta per primo

Lascia un commento