Economia e Lavoro

Davanti alla nave Diciotti c’è chi piange sul latte versato

di STEFANO CLERICI –  «Il ministro dell’Interno non è al di sopra della legge, non guida il governo, non comanda la guardia costiera, non decide la grazia ai bambini e la condanna agli adulti. Il caso Diciotti è una vergogna nazionale». Sono parole dell’ex presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Parole […]

Cronaca

LA SCIAGURA DI GENOVA/ Tre ministri puntano il dito contro la Società Autostrade per il crollo del ponte. Due giorni di lutto cittadino

I vicepremier Di Maio e Salvini ed il ministro delle infrastrutture Toninelli puntano il dito contro la Società Autostrade per la sciagura del ponte Morandi, lanciando accuse che potrebbero essere anche giuste, ma che spetta alla magistratura vagliare sulla base di una ricostruzione  approfondita dei fatti e delle responsabilità. Cosa che […]

Primo piano

Salvini: «Via “genitore1” e “genitore2” e ripristinare “madre” e “padre” sui moduli per la carta d’identità elettronica»

“Mi è stato segnalato che sul sito del ministero dell’Interno, sui moduli per la carta d’identità elettronica c’erano “genitore 1″ e “genitore 2“. Ho fatto subito modificare il sito ripristinando la definizione “madre” e “padre“. È una piccolo segnale ma farò tutto quello che è possibile e che è previsto […]

ora di punta

La gara sulla pelle dei migranti

di SERGIO SIMEONE – Quando si è diffusa la notizia delle due orribili stragi di braccianti africani in provincia di Foggia, ed è venuto ancora una volta alla luce  il feroce sfruttamento a cui sono sottoposti questi lavoratori,  a moltissimi è venuta in mente la famosa frase che Salvini ha […]

Politica ed Economia

PUNTI DI VISTA/ Tempi duri per i “misericordiosi”

di SERGIO SIMEONE – Tempi duri per le persone pie e misericordiose! Ultimamente, come sappiamo, era toccato al ministro Salvini subire il dileggio di alcuni mass media per aver esibito in tante occasioni pubbliche il suo fervore religioso, agitando vangeli e rosari, per sottolineare che i suoi obiettivi politici erano […]