Mappamondo

Elezioni in Spagna: il bis di 6 mesi fa, solo con il Partito Popolare un po’ più forte, il Psoe più debole, e Podemos che resta terzo

di ROMANO LUSI – Il Partito Popolare del premier uscente Mariano Rajoy (foto) si conferma primo partito della Spagna, ottenendo alle nuove elezioni politiche il 33% dei voti con 137 seggi,  che però non gli consentono da solo di formare un governo, perché per avere la maggiorana occorrono almeno  176 parlamentari su 350 da […]

Commenti Autori

ORA DI PUNTA/ Un consiglio a Renzi e uno a Bersani

di ENNIO SIMEONE – I lettori che hanno la pazienza e la cortesia di onorare della loro considerazione i commenti che il sottoscritto di tanto in tanto sottopone alla loro riflessione sanno bene da quanto scarsa simpatia per il segretario-presidente Renzi siano ispirati. Tuttavia sentiamo il dovere di dargli  – in questo […]

Politica ed Economia

Berlusconi: rischio regime con la riforma costituzionale di Renzi

Silvio Berlusconi, parlando alla presentazione della lista di Forza Italia, capeggiata dalla Gelmini, a sostegno del candidato di centrodestra Parisi a sindaco di Milano, ha detto: “Siamo in un momento cruciale perché oggi in Italia la democrazia è sospesa. Se al referendum avrà il via libera la riforma costituzionale voluta da Renzi si avrà, per il combinato disposto con […]

Politica ed Economia

Legge elettorale: Il tribunale di Messina rinvia alla Consulta l’Italicum per incostituzionalità

Il Tribunale di Messina ha rinviato alla Corte Costituzionale l’Italicum, facendo propri 6 dei 13 motivi di incostituzionalità proposti dai ricorrenti. La nuova legge elettorale è stata impugnata con una serie di ricorsi analoghi, depositati in contemporanea nei tribunali dei capoluoghi dei distretti di Corte d’appello, tra cui Roma, Milano, Napoli. Nel mirino, tra […]