Economia e Lavoro

Se Draghi, sulle tasse dei ricchi a beneficio dei giovani, sconfessa Enrico Letta (e quindi anche Mario Monti) la sinistra potrà ancora restare a guardare?

di SERGIO SIMEONE* – “Colpisce che con il governo migliore possibile (ndr: quello di Draghi), il segretario di un partito della maggioranza (ndr: Enrico Letta) venga zittito dal premier perché prospetta l’ipotesi di un lieve aumento delle tasse di successione ai più ricchi  per finanziare una dotazione significativa per i giovani, […]

Politica ed Economia

Sull’«autonomia differenziata» delle Regioni (che i presidenti di Lombardia e Veneto e il “capitano” leghista cavalcano contro le regioni del Sud) Zingaretti e il Pd smettano di fare gli equilibristi

di SERGIO SIMEONE*– Sta arrivando al pettine in questi giorni il nodo della autonomia differenziata. Per la verità,  dopo la bozza di accordo  Stato Regioni preparato dal ministro Erika Stefani, già da febbraio avevano lanciato grida di allarme molte figure autorevoli della “intellighenzia” meridionale (dal Presidente dello SVIMEZ Adriano Giannola […]

Politica ed Economia

PERISCOPIO/ Essere o non essere: Pd a rischio irrilevanza

di NUCCIO FAVA – Se non l’autocritica troppo dolorosa, un esame severo, libero senza personalismi , tentazioni rancorose e postume e scaricabarile resta fondamentale una domanda ineludibile: perché il Pd è giunto a questo punto? Una domanda che riguarda tutto il partito e non può essere affrontata con accuse del […]