Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO (n. 67)/ La linea da tenere sul bilancio dell’UE. Posizioni a confronto tra maggioranza, opposizione e Italia Viva sulle intercettazioni nelle indagini giudiziarie. Fiducia rinnovata al Governo

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO Martedì 18 febbraio l’Aula ha iniziato i lavori alle ore 16. Il Presidente della Commissione giustizia, sen. Andrea Ostellari (L-SP), ha comunicato che i lavori in sede referente sul ddl n. 1659 (decreto-legge sulle intercettazioni) non si sono ancora conclusi perché la maggioranza non si è […]

Mappamondo

CORONAVIRUS/ COMMENTO: L’emergenza sanitaria nel mondo e gli allarmismi ingiustificati/ CRONACA: Primi due casi accertati in Italia: l’annuncio dato dal presidente Conte, dal ministro Speranza e dal direttore dello Spallanzani. Domande e risposte sul virus

  di NUCCIO FAVA* – Siamo in qualche modo vulnerabili e un virus sconosciuto che si manifesta da qualche parte può atterrirci e farci apparire più deboli ed indifesi. Sta avvenendo con il coronavirus, esploso in una zona dell’immensa Cina che, da sola, come provincia, supera i 70 milioni di […]

ora di punta

Lodevole celerità e giusta sterzata di Conte nella sostituzione del ministro dell’Istruzione. Ma ora scelte di governo di lungo respiro

di NUCCIO FAVA* – Non sfugge al presidente del Consiglio la difficile complessità della situazione. C’è stata la divisione in due del ministero abbandonato irresponsabilmente dal precedente titolare: rapidità meritevole e prova di responsabilità . Non sufficienti, temiamo, a sanare l’agitazione e i dissensi ripetuti nella maggioranza. Specialmente l’attivismo dinamicissimo […]

Politica ed Economia

L’annuncio di Giuseppe Conte dopo le dimissioni di Fioramonti/ Il ministero dell’Istruzione sdoppiato: la Scuola alla sottosegretaria Azzolina, Università e Ricerca al Rettore dell’Ateneo di Napoli Gaetano Manfredi

La notizia l’ha data in diretta durante la lunghissima conferenza stampa di fine anno il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: il ministero dell’istruzione – dopo le dimissioni di Fioramonti – sarà sdoppiato in due (come era in passato) senza che il numero dei membri del governo aumenti: il Ministero della […]

Politica ed Economia

Conte a “Di Martedì” su La7: «Per chi userà i pagamenti digitali ci sarà un bonus fino a 2000 euro in un anno»

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ospite a ‘DiMartedì‘ su La7 – illustrando alcuni punti della manovra economica approvata dal Senato e ora all’esame della Camera – ha detto tra l’altro:  “Credo che arriveremo a far trovare nei conti correnti delle persone che useranno i pagamenti digitali anziché i contanti,  fino a 2mila […]

Economia e Lavoro

La solita valanga di emendamenti (4550, di cui oltre 1500 dai gruppi di maggioranza) presentati in parlamento sulla legge di bilancio

Cambiano i tempi, cambiano i governi, cambiano le maggioranze,  ma il rituale in parlamento per l’annuale manovra economica, o legge di bilancio, non cambia. Quando la manovra preparata dal governo arriva al Senato e alla Camera, si scatena la corsa dei vari gruppi politici (di maggiorana e di opposizione) a tentare di mettere la proprio bandierina almeno […]

Economia e Lavoro

ArcelorMittal costretta, dalle iniziative di governo, magistratura e sindacati ad annunciare la sospensione della minaccia di spegnimento dell’altoforno all’ex Ilva di Taranto

ArcelorMittal, la multinazionale aggiudicataria della gestione dell’ex Ilva di Taranto, ha comunicato ai sindacati che sospende la minacciata procedura di spegnimento degli altiforni dell’acciaieria. La notizia è stata diffusa in concomitanza con l’incontro che si svolgeva al Quirinale tra i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil con il presidente Mattarella […]