Primo piano

Renzo Piano offre gratis ai genovesi un suo progetto per il rifacimento del ponte Morandi: “Fare presto ma non in fretta”. Minaccia giudiziaria di Di Maio ai governi precedenti

“Renzo Piano si è offerto volontariamente, da genovese competente nel campo, di regalare alla città un progetto per il rifacimento del ponte Morandi. Noi abbiamo accettato volentieri l’aiuto, qualche idea ce l’ha già proposta”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti (a sinistra nella foto accanto a Renzo Piano […]

Attualità

Ripresi i lavori per la rimozione delle macerie del ponte Morandi a Genova sotto il controllo della magistratura

Passata l’allerta meteo, riprende la rimozione delle macerie del ponte Morandi finite nell’alveo del torrente Polcevera dopo il crollo. I vigili del fuoco stanno operando per creare le condizioni per far lavorare in sicurezza i mezzi delle imprese incaricate della rimozione dei detriti. Le operazioni vanno avanti sotto l’osservazione dei tecnici […]

Economia e Lavoro

Davanti alla nave Diciotti c’è chi piange sul latte versato

di STEFANO CLERICI –  «Il ministro dell’Interno non è al di sopra della legge, non guida il governo, non comanda la guardia costiera, non decide la grazia ai bambini e la condanna agli adulti. Il caso Diciotti è una vergogna nazionale». Sono parole dell’ex presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Parole […]

Cronaca

LA SCIAGURA DI GENOVA/ Tre ministri puntano il dito contro la Società Autostrade per il crollo del ponte. Due giorni di lutto cittadino

I vicepremier Di Maio e Salvini ed il ministro delle infrastrutture Toninelli puntano il dito contro la Società Autostrade per la sciagura del ponte Morandi, lanciando accuse che potrebbero essere anche giuste, ma che spetta alla magistratura vagliare sulla base di una ricostruzione  approfondita dei fatti e delle responsabilità. Cosa che […]

ora di punta

La semplificazione non viaggia sui binari dell’alta velocità

di SERGIO SIMEONE – I populismi non sono tutti uguali. Quello dei 5 stelle si caratterizza soprattutto per la teoria che potremmo definire della “semplicità”. Trovare la soluzione di qualsiasi problema  è semplice e alla portata di tutti. Se non la si adotta è perché intervengono fattori perturbanti (la corruzione, […]