Mappamondo

Per la Commissione europea “inevitabile la procedura di infrazione”, ma a decidere saranno gli Stati membri. La replica del governo italiano

La Commissione europea propone la procedura d’infrazione per debito eccessivo contro l’Italia affidando agli Stati membri la decisione sulla applicazione o meno della penale. Ma nello stesso giorno accade un fatto in contro-tendenza: lo spread in Italia è sceso addirittura sotto i 270 punti. La motivazione della minaccia di Bruxelles […]

Economia e Lavoro

Botta e risposta sulla manovra economica tra i commissari Ue Moscovici e Dombrovskis e il governo italiano. Mercoledì il Def in parlamento

Botta e risposta tra Commissione Europea e governo italiano. I commissari Moscovici e Dombrovskis hanno inviato una lettera (inusuale) al ministro italiano dell’Economia, professor Tria, in cui affermano che «i target di bilancio rivisti sembrano, ad una prima vista, puntare ad una deviazione significativa dal percorso raccomandato dal Consiglio europeo. Questa […]

ora di punta

Avventurieri allo sbaraglio o gufi dalla memoria corta?

Ci sono due modi, molto diversi , di leggere e valutare la linea che il governo giallo-verde ha deciso di adottare nel Def (il Documento di  Economia e Finanza) contrassegnato dalla previsione di deficit al 2,4% del Pil (Prodotto interno lordo). Noi ve li proponiamo entrambi perché possiate valutare gli […]

Economia e Lavoro

L’agenzia di rating Fitch conferma il voto BBB all’Italia nonostante il rallentamento della crescita. Ma avanza timori. Attesa per l’esito della missione in Cina del ministro Tria

di ROMANO LUSI – L’agenzia di rating Fitch ha tracciato il “quadro clinico” dell’economia italiana nella imminenza della presentazione, da parte del governo, del Documento di Economia e Finanza (il Def) che dovrà indicare il percorso che il paese affronterà nel prossimo anno. Ed è un quadro improntato né al […]

Economia e Lavoro

L’APPELLO/ Il depotenziamento della Vigilanza assicurativa e previdenziale è un attacco al cuore del welfare e dello stato sociale. Ecco perché, cifre alla mano

Gentile direttore, Le trasmetto per la pubblicazione questo testo elaborato da un gruppo di Ispettori dell’Inps per segnalare quanto sta accadendo nel settore della Vigilanza  assicurativa e previdenziale. Rita Pompei Come cittadini operanti nell’ambito del settore della Previdenza poniamo all’attenzione della opinione pubblica quanto sta accadendo nel mondo della Vigilanza assicurativa […]