La Guardia di Finanza di Siracusa, nell’ambito di controlli su strutture provinciali di accoglienza per migranti, ha scoperto un’evasione fiscale da 4,2 milioni di euro, fatture per operazioni inesistenti per un mln e 350.000 euro e 5 imprese “mascherate” da onlus. 19 i denunciati per reati tributari. Scoperti 2 evasori totali e uno paratotale e chiesto il sequestro per 920.000 euro. Le verifiche su associazioni e enti non commerciali hanno fatto luce sul”fenomeno evasivo,caratteristico dei soggetti operanti nel terzo settore”.
Articoli correlati

A Sanremo c’era anche il festival… dell’assenteismo. 35 dipendenti comunali arrestati, duecento indagati
Non solo il Festival della canzone. A Sanremo si celebrava da tempo il festival dell’assenteismo. La sede: il municipio e le sedi distaccate del comune. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza, che ha arrestato 35 dipendenti municipali, ne ha deferiti altri 8 all’autorità giudiziaria e ne ha indagati quasi duecento complessivamente. L’operazione della […]

Sequestrati 114 canali Telegram che diffondevano abusivamente migliaia di copie-pirata di giornali, riviste e libri
E’ salito a 114 il numero dei canali Telegram sequestrati dalla Procura di Bari con l’accusa di aver diffuso illecitamente decine di migliaia di copie pirata di giornali, riviste e libri. Il sequestro d’urgenza disposto il 27 aprile dal procuratore aggiunto di Bari Roberto Rossi ed eseguito dalla Guardia di […]

Scoperti dalla Guardia di Finanza 13.285 evasori totali dell’Iva nel periodo gennaio-maggio di quest’anno e 42mila lavoratori in nero, ma anche comportamenti illeciti di 8000 funzionari statali
Nel periodo compreso tra il 1 gennaio del 2018 e il 31 maggio del 2019 la Guardia di Finanza ha scoperto 13.285 evasori totali, soggetti completamente sconosciuti al Fisco perché non hanno mai pagato un euro di tasse: hanno evaso complessivamente 3,4 miliardi di Iva. Un numero leggermente superiore a quello […]
Commenta per primo