Addio valorizzazione culturale del patrimonio archeologico. Al Palatino nascerà un ristorante al posto della biblioteca Boni e di un appartamento ora libero, poi 4 caffetterie alle Terme di Diocleziano, Foro Romano, Capo di Bove e Villa dei Quintili e un ristorante e caffetteria a Palazzo Massimo. L’annuncio, a sorpresa, è del soprintendente Prosperetti, il quale ha detto che “le precedenti soprintendenze hanno trascurato l’accoglienza, che è fondamentale”. Sui fondi per la manutenzione del Colosseo ha espresso la seguente opinione: “I soldi ci sono, ma mi sono stati presentati dai funzionari progetti inadeguati”.
Articoli correlati

GREEN PASS OBBLIGATORIO IN RISTORANTI, PISCINE, PALESTRE, CINEMA, STADI E TEATRI, ma poi anche per scuole, università e trasporti. Ecco le regole fissate dal Governo
Dopo ristoranti, piscine, palestre, cinema, stadi e teatri, il governo approva il nuovo decreto che rende obbligatorio l’uso del green pass per scuola, università e trasporti a lunga percorrenza. Il testo, 10 articoli, entra in vigore il giorno dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, dunque entro il 7 agosto. “Abbiamo […]

CORONAVIRUS/ Le nuove misure restrittive in tutta Italia annunciate dal presidente Conte e in vigore da oggi
Il presidente Giuseppe Conte ha annunciato stasera in diretta tv contemporaneamente sui canali nazionali nuove misure restrittive per fronteggiare il contagio del coronavirus in Italia. In sintesi: “Chiudono parrucchieri, centri estetici e servizi di mensa. Restano garantiti i servizi pubblici essenziali tra cui i trasporti e i servizi di pubblica utilità. Restano garantiti […]

Nei ristoranti francesi 130mila posti di lavoro vacanti. I titolari al governo: «Permetteteci di assumere migranti»
“Lasciateci assumere i migranti”: è l’accorato appello dei ristoratori francesi che dinanzi alla penuria di manodopera – con oltre centomila posti vacanti in tutto il Paese – si rivolgono al governo del premier Edouard Philippe affinché consenta di far lavorare anche gli stranieri irregolari. Citato dal quotidiano Le Parisien, il […]
Commenta per primo