Il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, porterà personalmente a Barack Obama – che si trova da ieri a Milano per una due giorni di visite e conferenza sull’alimentazione – un pacchetto di semi autoctoni provenienti dall’isola di Lampedusa. Lo ha annunciato lui stesso: “Regalerò al presidente Barack Obama i semi provenienti dall’Isola di Lampedusa – ha detto Martina -.Si tratta di semi autoctoni che rischiavano di scomparire, e che sono stati recuperati grazie alla rete di orti comunitari del progetto P’Orto di Lampedusa, dell’associazione Terra!onlus. Un progetto importante che valorizza l’agricoltura anche come strumento di aggregazione sociale e culturale in un territorio che è diventato simbolo mondiale di accoglienza e solidarietà”.

L’idea di questo omaggio è stata, pare, di Matteo Renzi, che ieri ha “sequestrato” per un paio d’ore l’ex presidente degli Stati Uniti appena ha messo piede all’aeroporto di Linate. Durante i due giorni di permanenza a Milano Obama sarà l’ospite d’onore alla terza edizione di Seeds&Chips – The Global Food Innovation Summit, il vertice internazionale sulla food innovation che si è aperto ieri alla Fiera di Rho-Pero.
L’ex presidente americano si è trasferito in città da Linate con un corteo di 14 auto, aperto dai poliziotti in moto e chiuso da un’auto della Polizia locale, mentre un elicottero sorvolava la zona. Tutti gli incroci presidiati dai vigili che hanno fermato il traffico, in molti sono scesi dalle auto o i sono fermati ai semafori per scattare foto. Impossibile però riprendere lui, dietro i vetri oscurati dell’auto del Secret Service. Code si sono fermati al suo passaggio, quando il corteo è entrato in città, soprattutto nel trafficatissimo snodo di piazza Cinque Giornate.
Obama ha poi visitato la Pinacoteca Ambrosiana per meno di un’ora e il Duomo, accompagnato dall’arciprete Gianantonio Borgonovo. L’incontro con Renzi è avvenuto al Park Hyatt, l’hotel dove alloggia Barack Obama. Entrambi hanno raggiunto Palazzo Clerici, dove era in programma una cena privata con ospiti selezionati. Nel corso del colloquio Obama e Renzi hanno telefonato al presidente francese Emmanuel Macron per felicitarsi della sua vittoria e congratularsi con lui.
Per assistere al discorso di Obama sulla food innovation si paga un ingresso di 800 euro. Ma Renzi se l’è cavata con il bonus di 80 euro.
Commenta per primo