Putin ha deciso di espellere dalla Russia 755 i diplomatici americani, che dovranno lasciare il paese immediatamente. Lo ha annunciato il presidente russo dopo l’annuncio della accentuazione delle sanzioni degli Stati Uniti nei confronti della Russia. “E’ venuto il momento di mostrare agli Usa che non lasceremo le loro azioni senza risposta”, ha detto Putin. “Washington ha assunto posizioni che peggiorano le nostre relazioni bilaterali. Possiamo mettere in campo anche altre misure per rispondere agli Usa”. Altro che Russiagate, dunque.
Articoli correlati

LA GUERRA IN UCRAINA/ Videomessaggio di Zelensky su Facebook indirizzato a Putin: «E’ tempo di colloqui di pace, senza indugio, di incontrarsi e di parlare»
Ventiquattro giorni dopo l’attacco bellico della Russia all’Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha diffuso la scorsa notte un videomessaggio su Facebook n cui, rivolgendosi a Putin, afferma: “E’ tempo di colloqui di pace, senza indugio. Questa è l’unica possibilità per la Russia di ridurre i danni causati dai propri errori. È tempo […]

OSSERVATORIO ECONOMICO/ Gli esempi poco esaltanti della flat tax in Europa
di MARIO LETTIERI* e PAOLO RAIMONDI**- La flat tax, di cui tanto si parla in questa campagna elettorale, non è la parola magica per la giustizia fiscale del nostro paese. Non è comunque la cattiva parola da demonizzare tout court. I limiti e gli obblighi costituzionali non si possono ignorare. […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ di D. Maceri/ Perché la credibilità di Trump è scesa sotto il 40 per cento
di DOMENICO MACERI* – È tipico che durante la campagna elettorale i candidati facciano promesse che poi una volta eletti non mantengono o riescono a mettere in pratica solo in parte. Donald Trump è atipico per il fatto che cambia opinione dimenticando quello che aveva detto in passato. La sua credibilità […]
Commenta per primo