Le indagini della Digos di Brescia sull’esplosione di un ordigno davanti alla sede della scuola di Polizia si orientano verso il mondo anarchico. Si conferma, inoltre, che si è trattato di una pentola a pressione, riempita con polvere pirica. Le videocamere avrebbero ripreso un uomo dal volto coperto, giovane e atletico, che deponeva l’ordigno nei pressi del portone. Al momento, non ci sono rivendicazioni. L’esplosione è avvenuta attorno alle 4.30 davanti alla sede della Polgai (Scuola della polizia di Stato) a Brescia. Non si registrano feriti,ma solo danni al portone, che affaccia direttamente sulla strada. Sul posto effettuati i rilievi della scientifica.
Articoli correlati

L’autopsia conferma: la giovane pakistana è stata strangolata. Arrestati padre, fratello e zio
L’autopsia effettuata dal Laboratorio forense del Punjab ha confermato che Sana Cheema, la giovane pachistana che viveva e lavorava a Brescia e progettava di sposare un giovane italiano, è morta nel suo paese per strangolamento. Per l’esattezza l’autopsia ha rivelato che “l’osso del collo è stato rotto”, indizio che orienta verso […]

Improvvisa mini-eruzione dell’Etna: 10 persone investite e ferite
Dieci persone sono rimaste ferite dall’esplosione di uno dei crateri dell’Etna perché sono state colpite da materiale lavico. Nessuna comunque sarebbe in gravi condizioni, tuttavia sei sono state ricoverate negli ospedali di Catania e Acireale. Va rilevato che una nuova fase eruttiva, di tipo stromboliano, è attiva da alcuni giorni dal […]

RUGGITO LEONESSA/ Brescia ritrova la Serie A di calcio: dopo 8 anni, le Rondinelle tornano nel massimo campionato. Tutti i protagonisti dell’impresa: da Cellino a Corini. Ora, secondo match-point Lecce
di FABIO CAMILLACCI/ Una fantastica cavalcata tra i cadetti quella del Brescia. Una cavalcata coronata proprio nel giorno della Festa del Lavoro col successo di misura contro l’Ascoli: 1-0 e le rondinelle tornano in serie A dopo 8 anni di assenza. I tifosi della “Leonessa d’Italia” celebrano il tecnico Eugenio […]
Commenta per primo