Le indagini della Digos di Brescia sull’esplosione di un ordigno davanti alla sede della scuola di Polizia si orientano verso il mondo anarchico. Si conferma, inoltre, che si è trattato di una pentola a pressione, riempita con polvere pirica. Le videocamere avrebbero ripreso un uomo dal volto coperto, giovane e atletico, che deponeva l’ordigno nei pressi del portone. Al momento, non ci sono rivendicazioni. L’esplosione è avvenuta attorno alle 4.30 davanti alla sede della Polgai (Scuola della polizia di Stato) a Brescia. Non si registrano feriti,ma solo danni al portone, che affaccia direttamente sulla strada. Sul posto effettuati i rilievi della scientifica.
Articoli correlati

Ancora nessuna rivendicazione per gli attentati alle ferrovie in Trentino alla vigilia del raduno degli Alpini
Non c’è stata ancora alcuna rivendicazione per i due incendi ad altrettante centraline elettriche ferroviarie in Trentino appiccati la notte scorsa fra le 3,30 e le 4, alla vigilia della prima giornata dell’adunata nazionale degli Alpini. Sugli episodi proseguono le indagini della Digos. I due incendi hanno riguardato uno la linea […]

Ordigno rudimentale fatto esplodere davanti alla caserma dei carabinieri di Roma San Giovanni
Un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere stamattina, intorno alle 5.30, davanti al portone d’ingresso della stazione dei Carabinieri di Roma San Giovanni in via Britannia 37. Non ci sono stati feriti. Sulla vicenda indagano i carabinieri del Nucleo Informativo e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Roma e […]

Due esplosioni in impianti chimici Basf in Germania: feriti e (forse) dispersi
Diverse persone sono rimaste ferite per un’esplosione nella zona portuale di Ludwigshafen utilizzata dal colosso chimico Basf, nel sudovest della Germania. Lo rende noto una portavoce della società, secondo quanto riferisce la tv regionale pubblica Swr, senza precisare il numero dei feriti. Secondo il sito della città, ci sarebbero anche […]
Commenta per primo