Le indagini della Digos di Brescia sull’esplosione di un ordigno davanti alla sede della scuola di Polizia si orientano verso il mondo anarchico. Si conferma, inoltre, che si è trattato di una pentola a pressione, riempita con polvere pirica. Le videocamere avrebbero ripreso un uomo dal volto coperto, giovane e atletico, che deponeva l’ordigno nei pressi del portone. Al momento, non ci sono rivendicazioni. L’esplosione è avvenuta attorno alle 4.30 davanti alla sede della Polgai (Scuola della polizia di Stato) a Brescia. Non si registrano feriti,ma solo danni al portone, che affaccia direttamente sulla strada. Sul posto effettuati i rilievi della scientifica.
Articoli correlati

Altro femminicidio in provincia di Brescia: uccide a martellate l’ex compagna in strada, poi dice ai vicini: “Chiamate i carabinieri”
“Goditela mille euro“. Questa è la scritta che appare sul muro a poca distanza dall’abitazione di Elena Casanova e che sarebbe stata tracciata dall’ex fidanzato Ezio Galesi, che ieri sera l’ha uccisa a martellate in strada a Castegnato in provincia di Brescia. La scritta si riferirebbe ad un presunto debito che la donna […]

Kamikaze Isis in burqa fa strage di sciiti a Kabul: 8o i morti
Indossava il burqa il kamikaze che ha provocato a Kabul un’esplosione in una manifestazione di musulmani Hazara sciiti causando 80 morti e 231 feriti, secondo l’ultimo bilancio nuora provvisorio. L’attentato è stato rivendicato dall’Isis. Gli ospedali della capitale hanno rivolto un appello alla popolazione affinché doni sangue. I numerosi container dislocati […]

TEMPI SUPPLEMENTARI 2.0/ La Roma castra i sogni scudetto dell’Inter: rammarico giallorosso per una vittoria sfumata all’ultimo causa un grave errore, pari di Lukaku su rigore. Lo spareggio salvezza contro il Lecce sorride al Genoa. La Spal torna in B. Acuti preziosi per Sampdoria e Fiorentina
di FABIO CAMILLACCI/ In tema lotta scudetto, mentre la Juventus stenta, le altre continuano a giocare a “ciapa no”, o a “traversone” come si chiama a Roma anzichè al Nord il famoso gioco di carte. L’Inter pareggia in casa della Roma e ringrazia l’errore di Spinazzola che regala il 2-2 […]
Commenta per primo