Il diritto della ex moglie a ricevere l’assegno divorzile scompare nel caso in cui lei si rifaccia una vita costituendo una famiglia di fatto con un nuovo compagno, e non può essere ‘resuscitato’ nel caso in cui, dopo un consistente lasso di tempo, la convivenza non abbia buon fine e si sciolga come neve al sole. Lo sancisce la Cassazione. Il verdetto è motivato dal fatto che la formazione di una famiglia di fatto, tutelata dall’art. 2 della Costituzione, esclude ogni residua forma di solidarietà post-matrimoniale.
Articoli correlati

Bufera sulle toghe: la Procura Generale della Cassazione ha chiesto il processo disciplinare per 10 magistrati
Nuove nubi si addensano sulle toghe italiane. La Procura Generale della Corte di Cassazione infatti ha chiesto il processo disciplinare per dieci magistrati coinvolti nella vicenda dell’hotel Champagne e in altri casi legati tra loro. Tra gli indagati figurano nuovamente Luca Palamara, la pietra dello scandalo, gli ex togati del […]

E CALDEROLI DIVENTO’ «FIASCHEROLI»: Il caustico commento di Marco Travaglio (sul “Fatto quotidiano”) dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il referendum leghista sulla legge elettorale
Per la rubrica «Verba volant» riteniamo che sia meritevole di integrale riproduzione anche per i nostri lettori il caustico editoriale di Marco Travaglio pubblicato venerdì 17 gennaio sul «Fatto quotidiano» a commento della sentenza della Corte Costituzionale, che ha bocciato la proposta di referendum sulla legge elettorale presentata dai presidenti […]

Revocato dalla Cassazione l’obbligo di dimora a Bibbiano per il sindaco Carletti, che fu arrestato nell’ambito della strana inchiesta “Angeli e demoni” in Val d’Enza
La Cassazione ha revocato l’obbligo di dimora nei confronti di Andrea Carletti, il sindaco Pd di Bibbiano (Reggio Emilia), indagato nell’ambito dell’inchiesta “Angeli e Demoni” sul presunto sistema di affidi illeciti di minori in Val d’Enza, in cui venne coinvolto nel giugno scorso anche lui. A distanza di sei mesi finalmente Carletti ora […]
Commenta per primo