«Dalla capacità di dialogo, di comprensione reciproca, di collaborazione tra le religioni monoteiste dipenderà la pace nel mondo. Di questo dobbiamo essere consapevoli. Il terrorismo, alimentato anche da fanatiche distorsioni della fede in Dio, sta cercando di introdurre nel Mediterraneo, in Medio Oriente, in Africa i germi di una terza guerra mondiale. Sta alla nostra responsabilità fermarla». Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini. «La democrazia – prosegue – si esporta con la cultura e con l’esempio. L’umanità che mostreremo nell’accogliere i profughi disperati, l’intelligenza con cui affronteremo i fenomeni migratori, la fermezza con cui combatteremo i trafficanti di essere umani saranno il modo con il quale mostreremo al mondo la qualità della vita democratica. L’Europa ha un compito di grande rilievo perché il dialogo tra le religioni monoteiste può svilupparsi già all’interno delle nostre società, divenute plurali e multietniche».
Articoli correlati

Mattarella “congela” le dimissioni di Renzi, ma solo per l’approvazione della legge di bilancio. Manovre nella Direzione Pd
di LUCA DELLA MONICA -. Mattarella “congela” le dimissioni di Renzi. Ma solo per il tempo necessario all’approvazione della “legge di stabilità”, cioè un paio di settimane. «Il presidente della Repubblica – recita una nota ufficiale diffusa dal Quirinale in prima serata dopo un incontro con il capo del governo sconfitto nel […]

Zingaretti accordatore e Mattarella spazientito
di ENNIO SIMEONE – Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, si è detto molto soddisfatto dell’unità e compattezza raggiunta nella riunione della Direzione del Pd dedicata alla crisi di governo. Unità e compattezza su che cosa, visto che alla riunione non ha partecipato (guarda un po’) Matteo Renzi (come di […]

Parola di Johnson: “Il virus è più diffuso in Inghilterra perché… gli inglesi amano la libertà”. Replica di Mattarella: «Anche noi amiamo la libertà, ma abbiamo a cuore anche la serietà»
Rompendo, opportunamente, le consuetudini legate al “protocollo”, il presidente Sergio Mattarella ha mollato una elegante ma sferzante replica a una incauta quanto perfida battuta cui si è lasciato andare il premier inglese Boris Johnson per giustificare l’atteggiamento irresponsabile tenuto di fronte all’arrivo del contagio da coronavirus anche in Gran Bretagna, […]
Commenta per primo