«Dalla capacità di dialogo, di comprensione reciproca, di collaborazione tra le religioni monoteiste dipenderà la pace nel mondo. Di questo dobbiamo essere consapevoli. Il terrorismo, alimentato anche da fanatiche distorsioni della fede in Dio, sta cercando di introdurre nel Mediterraneo, in Medio Oriente, in Africa i germi di una terza guerra mondiale. Sta alla nostra responsabilità fermarla». Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini. «La democrazia – prosegue – si esporta con la cultura e con l’esempio. L’umanità che mostreremo nell’accogliere i profughi disperati, l’intelligenza con cui affronteremo i fenomeni migratori, la fermezza con cui combatteremo i trafficanti di essere umani saranno il modo con il quale mostreremo al mondo la qualità della vita democratica. L’Europa ha un compito di grande rilievo perché il dialogo tra le religioni monoteiste può svilupparsi già all’interno delle nostre società, divenute plurali e multietniche».
Articoli correlati

ORA DI PUNTA/ Proviamo a dare le pagelle a protagonisti e comprimari del patto giallo-verde
di STEFANO CLERICI – Ora che è davvero finita, possiamo ragionare a bocce ferme su questa telenovela andata in onda in diretta per quasi 90 giorni sui teleschermi dell’Italia, dell’Europa e del mondo. Un governo finalmente ce l’abbiamo, ma è fuori di dubbio che questi ultimi tre mesi di storia […]

In un unico decreto del governo misure di sicurezza e trattamento immigrati: oggi al vaglio di Mattarella
Unificati dal governo – sia pur arbitrariamente in un connubio forzato – il problema sicurezza e il fronte immigrazione in un decreto (che ha già preso la denominazione di “Decreto Salvini”) approvato dal Consiglio dei ministri all’unanimità e inviato oggi stesso al presidente della Repubblica. Soddisfatto ovviamente il ministro dell’Interno Salvini, […]

Scafista siriano arrestato per terrorismo a Catanzaro
La Guardia di finanza ha notificato un provvedimento di fermo emesso dalla Dda di Catanzaro ad un cittadino siriano accusato di terrorismo. L’uomo era già in carcere perché arrestato nel 2014 in occasione di uno sbarco di migranti del quale é accusato di essere stato lo scafista. Nei confronti del […]
Commenta per primo