Marco Damilano, 47 anni, è il nuovo vicedirettore de “l’Espresso”, chiamato dall’editore ad affiancare il direttore Luigi Vicinanza. Laureato in scienze politiche, Damilano lavora a “l’Espresso” dal 2001; principale firma di politica del giornale, finora ha svolto l’incarico di inviato. Nel 2015 ha pubblicato “La Repubblica dei selfie” (Rizzoli) e con Romano Prodi “Missione incompiuta. Intervista su politica e democrazia” (Laterza).
Articoli correlati

Marroni,ad di Consip, ai giudici: “Tiziano Renzi e Verdini presentati come arbitri del mio destino professionale”
REDAZIONE – L’Espresso – che sarà in edicola domenica 5 marzo in abbinata con la Repubblica nella nuova veste grafica – pubblica alcune significative indiscrezioni sull’inchiesta Consip proprio in riferimento al padre di Matteo Renzi, Tiziano, che venerdì 3 marzo dovrebbe essere interrogato in Procura a Roma. In particolare L’Espresso dà conto […]

SCANDALO IN VATICANO/ I soldi destinati ai poveri dirottati a scopi speculativi? Il cardinale Becciu costretto dal Papa alle dimissioni
(Ansa) – La ‘bomba’ in Vaticano scoppia all’ora di cena, con l’uscita di un, a dir poco inatteso, Bollettino della Sala stampa vaticana. “Oggi, giovedì 24 settembre, il Santo Padre ha accettato la rinuncia dalla carica di Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e dai diritti connessi al Cardinalato, […]

“Panama Papers”: sbucano anche i nomi di Verdone, Valentino e Barbara Durso, ma smentiscono conti all’erstero
Ci sono anche Barbara D’Urso, Carlo Verdone e lo stilista Valentino tra gli italiani citati nell’archivio dello studio legale panamense Mossack Fonseca al centro dello scandalo finanziario ‘Panama Papers’, secondo un’inchiesta dell’Espresso online che anticipa la pubblicazione sul settimanale in edicola domani dei ‘primi 100 nomi’ di italiani. Maria Carmela […]
Commenta per primo