Si sono svolti a Misterbianco (Catania) i funerali di Mario Petrina, ex presidente dell’Ordine dei giornalisti ed ex vice segretario della Federazione della Stampa. , spentosi all’età di 73 anni per una grave malattia Petrina, che aveva 73 anni, dopo una esperienza da calciatore aveva iniziato la sua attività di giornalista a La Sicilia di Catania. Giornalista professionista dal 1973, fu assunto nella sede Rai del capoluogo etneo, collaborando anche con la trasmissione 90° minuto. Nel 1976 fu tra i cofondatori dell’emittente locale Telesud. Dieci anni più tardi diventò vicesegretario nazionale della Fnsi, negli anni novanta fu nominato caporedattore della testata sportiva della Rai. Nel 1995 fu eletto presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti (incarico che mantenne fino al 2001). Si candidò anche a sindaco di Catania per due volte. In pensione dal 2001, aveva ricoperto ruoli primari in Casagit e all’Inpgi.
Articoli correlati
Addio a Gianni Bisiach, una delle voci caratteristiche e inconfondibili del giornalismo radiofonico e televisivo
E’ morto all’alba a Roma, all’età di 95 anni, il giornalista Gianni Bisiach, per tanti anni una delle voci caratteristiche e inconfondibili dell’informazione mattutina di radio-Rai, Rai, oltre che autore anche di importanti inchieste e speciali di storia, in particolare per Tv7 e per il Tg1, per cui ha curato […]
La commozione di Raffaella Carrà nell’addio a Gianni Boncompagni
“Il sodalizio artistico va bene, sono contenta dei complimenti che gli hanno fatto, ma io ho potuto vivere con lui e godermi Gianni in casa sua con le sue tre figliole. Mi porterò dietro l’uomo. Gianni se n’è andato piano piano, ha avuto un coraggio da leone, è stato molto […]
E’ morto il giornalista Demetrio Volcic che da corrispondente della Rai ha raccontato per un quarto i secolo il mondo comunista, ma è stato anche senatore e parlamentare europeo della sinistra
È morto a Gorizia il giornalista Demetrio Volcic, che è stato corrispondente Rai da Mosca, oltre che da Praga, Vienna, Bonn. 90 anni compiuti il 22 novembre scorso, fu anche direttore del Tg1 dal 1993 al 1994, è stato poi senatore del Pds ed euro parlamentare nel gruppo del Partito […]
Commenta per primo