Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5:46 di questa mattina in Umbria, in provincia di Perugia. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto l’epicentro tra i comuni di Montefalco e Bevagna e l’ipocentro a 9 km di profondità. Non si hanno comunque segnalazioni di danni a persone o cose.
Articoli correlati

ELEZIONI REGIONALI IN UMBRIA/ Bianconi, candidato del patto civico Pd-M5s, all’Ansa: «Non è un test nazionale. Proponiamo un modello di discontinuità»
“Il voto in Umbria non è un test nazionale. Quella che stiamo costruendo è una nuova proposta per la regione, cercando di applicare un modello di discontinuità”: lo ha detto Vincenzo Bianconi, l’imprenditore alberghiero candidato presidente per il patto civico tra Pd e Movimento 5 stelle, nel corso di un […]

ACCADDE OGGI 30 ottobre
1922- Benito Mussolini riceve dal re Vittorio Emanuele III l’incarico di formare il governo. All’indomani della marcia su Roma delle squadre fasciste, il re rifiuta di dichiarare lo stato d’assedio come proposto dal governo ormai dimissionario di Luigi Facta. La mattina del 30 ottobre il re convoca il duce. 1938- […]

UMBRIA ALLE URNE/ Vince il candidato che ottiene anche un solo voto i più degli altri e ottiene la maggioranza dei 20 seggi in Consiglio.
Domenica 27 ottobre si vota in Umbria dalle ore 7 alle ore 23 per il rinnovo del governo regionale, sciolto anticipatamente dopo l’inchiesta giudiziaria sulla sanità pubblica in cui sono stati coinvolti alcuni amministratori. C’è chi lo considera un test di valore nazionale, addirittura con conseguenze politiche per il governo, […]
Commenta per primo