Un caccia-bombardiere di fabbricazione russa MiG-23 delle forze aeree del governo di Tobruk (riconosciuto dalla comunità internazionale) è stato abbattuto sui cieli di Bengasi. L’azione è stata rivendicata dall’Isis anche se manca una verifica da fonti indipendenti. Nasser el-Hassi, portavoce delle forze di Torbuk ha specificato che il jet “e’ stato abbattuto a Qaryunes, a nordovest di Benghazi, mentre stava bombardando le posizione dei Mujaheddin” una coalizione di forze vicine ad al Qaeda. Il pilota si sarebbe sdalvato riuscendo ad eiettarsi in tempo.
Articoli correlati

“Fermezza contro l’Isis”: che cosa intendeva dire Gentiloni a Putin?
di GIOVANNI PEREZ – Al tempo dell’onorevole Moro era diventata di moda l’espressione “convergenze parallele” per indicare, senza dirlo, la possibilità di un’ alleanza di governo tra la Democrazia Cristiana ed il Partito Comunista, era un’espressione che razionalmente con significava nulla, ma che andava bene per far passare nell’opinione pubblica l’ipotesi […]

L’attesa dei giovani che aspettano risposte guardando alla Libia
di NUCCIO FAVA – Durante la guerra fredda c’erano meno disastri e dolore di oggi? La domanda me la pone una giovane liceale, ferrata in storia moderna, durante un incontro sull’Europa in un istituto romano. I giovani sono interessati, vogliono sapere, conoscere davvero, e non amano la retorica e le astrazioni. […]

Migranti: accordo per centri di accoglienza in Ciad e Niger. Autocritica di Macron
Centri di accoglienza per migranti, rispondenti agli standard umanitari internazionali, verranno costruiti in Ciad e Niger, due dei paesi di transito delle migliaia di migranti che dall’Africa sub sahariana raggiungono la Libia per poi imbarcarsi verso l’Italia. E’ uno dei risultati del vertice voluto dal ministro dell’Interno Marco Minniti con […]
Commenta per primo