Il sindaco di Roma Ignazio Marino, durante il viaggio da Roma a New York per partecipare – su invito del sindaco di Filadelfia (e a spese di quel municipio) – alla visita di Papa Francesco nella città dove fu scritta la Costituzione degli Stati Uniti, ha avuto modo di effettuare durante il volo un intervento di pronto soccorso, da medico, in aiuto di due passeggeri che hanno accusato rispettivamente una crisi respiratoria e un attacco di panico. “Hanno chiesto un medico e sono intervenuto. Alla fine ho detto al pilota che la prossima volta mi dovrà far viaggiare gratis”, scherza il primo cittadino di Roma.
Articoli correlati

Marino ritira le dimissioni da sindaco di Roma e sfida il vertice Pd al confronto in Consiglio comunale. 7 assessori lasciano
Redazione – Ignazio Marino ha deciso di sfidare l’ostracismo decretato nei suoi confronti dal Pd renziano, compiendo la scelta più giusta: ritiro delle dimissioni e confronto davanti al Consiglio comunale, con tutte le forze politiche che vi sono rappresentate, su ciò che ha fatto in questi due anni, su ciò […]

Minacciosa intervista di Renzi a “La Stampa”: sempre più urgente mandarlo a casa
di Ennio Simeone/ Come le belve ferite: diventano più aggressive e più pericolose. Questa è la sensazione che si ha leggendo l’intervista (l’ultima, se mentre scriviamo non ne ha rilasciate altre quattro o cinque a giornalisti compiacenti pronti a raccoglierne acriticamente il pensiero) “concessa” a Massimo Gramellini, vice direttore della […]

La Cassazione: via i camion-bar davanti ai monumenti di Roma. La sindaca Raggi esulta e ringrazia anche l’ex sindaco Pd Ignazio Marino
Il Campidoglio – e le amministrazioni comunali in genere – hanno il “potere” di spostare dalle aree di interesse culturale e architettonico le bancarelle dei venditori ambulanti, i camion bar e gli urtisti che stazionano davanti a piazze storiche e monumenti assegnando loro una collocazione alternativa. Lo hanno riconfermato le […]
Commenta per primo