Durissime parole del Papa oggi all’Angelus sul caso Vatileaks: “rubare” documenti è “un reato”, “un atto deplorevole che non aiuta”. Ma assicura: “Questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma che stiamo portando avanti con i miei collaboratori”. Ricorda che “sono state prese delle misure che hanno dato frutti”. Invita i fedeli a “continuare a pregare per il Papa e per la Chiesa, senza lasciarvi turbare ma andando avanti con fiducia e speranza”.
Articoli correlati

Papa Francesco risponde agli attacchi di alcuni settori del clero ribadendo la svolta innovativa iniziata 6 anni fa
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Quali sono le origini della serie di attacchi mossi a Papa Francesco e al suo pontificato anche da alcuni ambienti del clero? Probabilmente sono dovute al coraggio col quale questo pontefice guida la Chiesa in un momento così delicato, con i suoi gesti ispirati allo […]

Il Papa taglia del 10% le retribuzioni e gli scatti di anzianità ai cardinali “per salvaguardare gli attuali posti di lavoro”
La pandemia ha inciso negativamente anche sul bilancio del Vaticano e in genere della Chiesa, per cui il il Papa, con un Motu Proprio, ha deciso di ridurre del 10% le retribuzioni dei cardinali e di sospendere per due anni l’erogazione degli scatti di anzianità. Il provvedimento – che vale […]

L’ADDIO A MARCO PANNELLA. Il mondo dei diritti civili è in lutto
Oggi alla Camera, domani in piazza Navona, dopodomani a Teramo (sua città natale) l’addio al leader storico del partito Radicale Marco Pannella, morto nella clinica Nostra Signora della Mercede a Roma, dove era stato ricoverato mercoledì. E oggi, poche prima che venisse aperta la camera ardente a Montecitorio, è stata […]
Commenta per primo