Durissime parole del Papa oggi all’Angelus sul caso Vatileaks: “rubare” documenti è “un reato”, “un atto deplorevole che non aiuta”. Ma assicura: “Questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma che stiamo portando avanti con i miei collaboratori”. Ricorda che “sono state prese delle misure che hanno dato frutti”. Invita i fedeli a “continuare a pregare per il Papa e per la Chiesa, senza lasciarvi turbare ma andando avanti con fiducia e speranza”.
Articoli correlati

CONTRAPPOSIZIONI SENZA MISERICORDIA
di NUCCIO FAVA – Mi ha un po’ stupito la generale sorpresa con cui è stato commentato il discorso del Papa all’innaugurazione del nuovo anno della Sacra Rota. Mi ha stupito perché papa Francesco ha detto tante volte cose coraggiose contro la guerra, contro l’ingiustizia e la corruzione, contro il commercio […]

Arrestati dal Vaticano un monsignore e una funzionaria (poi liberata) per rivelazione di documenti segreti
Arresti in Vaticano per la fuga di documenti riservati della Santa Sede: in manette sono finiti monsignor Angel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui, già componente della Commissione referente sulle attività economiche della Santa Sede (Cosea). Il Papa, informato preventivamente del provvedimento, lo ha approvato. Monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, spagnolo, già […]

Papa Francesco negli Stati Uniti ha incontrato anche una coppia omosessuale: colloquio privato tra Bergoglio e un suo ex allievo gay
Non solo Kim Davis, la funzionaria di una contea del Kentucky finita in prigione per essersi rifiutata di concedere licenze matrimoniali a coppie gay (foto), nella lista degli incontri di Papa Francesco durante il suo viaggio negli Stati Uniti. Bergoglio ha infatti incontrato anche un suo amico argentino, un suo […]
Commenta per primo