Durissime parole del Papa oggi all’Angelus sul caso Vatileaks: “rubare” documenti è “un reato”, “un atto deplorevole che non aiuta”. Ma assicura: “Questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma che stiamo portando avanti con i miei collaboratori”. Ricorda che “sono state prese delle misure che hanno dato frutti”. Invita i fedeli a “continuare a pregare per il Papa e per la Chiesa, senza lasciarvi turbare ma andando avanti con fiducia e speranza”.
Articoli correlati

Il Papa apre nella Repubblica Centrafricana la Porta Santa del Giubileo
Papa Francesco apre oggi a Bangui, capitale della tormentata Repubblica Centrafricana, la prima Porta Santa del Giubileo della Misericordia, affrontando i rischi che possono derivare dalla guerra civile che sta martoriando questo paese considerato il più povero della Terra e sfidando l’opera di dissuasione arrivata anche dai servizi segreti francesi. Il […]

Il Papa: «No a raccomandazioni e favoritismi sul lavoro»
“Oggi, nel mondo del lavoro – ma in ogni ambiente – è urgente educare a percorrere la strada, luminosa e impegnativa, dell’onestà, fuggendo le scorciatoie dei favoritismi e delle raccomandazioni: sotto c’è la corruzione”. Così il Papa nell’udienza all’Mcl. Per Francesco le “compravendite morali” sono “indegne dell’uomo” e “vanno respinte”, […]

Concluso il Giubileo: il Papa chiude la porta santa di San Pietro
Il Papa, dopo aver pregato in silenzio, ha tirato le ante e ha chiuso i battenti della Porta santa di San Pietro, l’ultima ad essere chiusa per il Giubileo della misericordia. Il rito si è svolto nell’atrio della basilica di San Pietro, dove il Papa è entrato in processione, con […]
Commenta per primo