Durissime parole del Papa oggi all’Angelus sul caso Vatileaks: “rubare” documenti è “un reato”, “un atto deplorevole che non aiuta”. Ma assicura: “Questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma che stiamo portando avanti con i miei collaboratori”. Ricorda che “sono state prese delle misure che hanno dato frutti”. Invita i fedeli a “continuare a pregare per il Papa e per la Chiesa, senza lasciarvi turbare ma andando avanti con fiducia e speranza”.
Articoli correlati

Rissa continua. Insopportabile!
di NUCCIO FAVA – Preoccupazione e sconcerto dominano desolatamente la giornata politica. Volano accuse e ripicche , botta e risposta che proferite in altra sede dalla politica, così come si è ridotta, farebbero scattare la domanda “Ma dove siamo arrivati, dove va questo Paese?”. E’ tempo di Passione e richiederebbe […]

DECRETO SICUREZZA e PRESCRIZIONE NEI PROCESSI/ Polemica tra i ministri Giulia Bongiorno e Bonfade. Il governo porrà la questione di fiducia
La sciagura meteorologica che si è abbattuta su vaste zone della penisola, sia a nord come al sud, lascia ovviamente meno spazio agli importanti temi politici che il parlamento e il governo dovranno affrontare in queste settimane per dare segnali di cambiamento alle strutture normative della società italiana. Uno dei […]

VERBA VOLANT/ Papa Francesco: “Ah, se trattassimo la Bibbia come il nostro smatphone!”
“Il paragone è paradossale, ma fa riflettere: cosa succederebbe se trattassimo la Bibbia come il nostro cellulare?”. Lo ha detto papa Francesco all’Angelus della prima domenica di Quaresima. “Cosa succederebbe se la portassimo sempre con noi, se leggessimo i messaggi della Bibbia come i messaggini del cellulare, se tornassimo indietro ogni […]
Commenta per primo