«Respingere in mare gli immigrati è un atto di guerra». Lo ha affermato Papa Francesco nel dialogo a braccio con i ragazzi del Movimento Eucaristico Giovanile, prendendo spunto dal dramma che si sta consumando in Asia, dove chi fugge dal Myanmar viene respinto nell’ Oceano. Poi, ai 1.500 ragazzi che lo ascoltavano nell’Aula Nervi il Papa ha aggiunto che ogni giovane deve avere la “virtù del coraggio” di affrontare le tensioni della vita: «Senza coraggio, un giovane va in pensione a 20 anni».
Articoli correlati

L’ALTRO degli ALTRI/ Travaglio: l’Europa, il Papa, il fantasma del populismo e la lezione americana
Oggi vi segnaliamo l’editoriale di Marco Travaglio sul Fatto quotidiano. Il direttore di quel giornale – prendendo lo spunto da ciò che “non è accaduto” (i paventati incidenti) e da ciò che è accaduto (i discorsi dei vari leader europei) sabato nella capitale in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma – […]

LA PARTITA DELLA PACE/ Totti e Maradona all’Olimpico: l’insostenibile leggerezza dell’essere. Il Capitano romanista: “Ora che ho giocato con Diego posso anche smettere”. El Pibe: “Totti deve giocare fino a 50 anni”. Da dimenticare, però, il siparietto con Veron
di FABIO CAMILLACCI/ Il primato dei numeri “10”, Totti e Maradona in campo insieme: tradotto, il calcio. Un mix di talento, classe, estro, fantasia, genio e sregolatezza. Già, anche di sregolatezza: nel bene e nel male. Da una parte il Capitano, ancora in attività a 40 anni compiuti: Francesco Totti, […]

Il Papa andrà a San Salvador per la canonizzazione di monsignor Romero
Il primo cardinale della storia del Salvador, Gregorio Rosa Chavez, recentemente nominato da papa Francesco, ha informato oggi tramite il suo profilo Facebook che il Pontefice gli ha appena confermato la sua intenzione di andare nel Paese centro-americano “per la possibile canonizzazione del nostro beato” monsignor Oscar Arnulfo Romero (nella […]
Commenta per primo