«Respingere in mare gli immigrati è un atto di guerra». Lo ha affermato Papa Francesco nel dialogo a braccio con i ragazzi del Movimento Eucaristico Giovanile, prendendo spunto dal dramma che si sta consumando in Asia, dove chi fugge dal Myanmar viene respinto nell’ Oceano. Poi, ai 1.500 ragazzi che lo ascoltavano nell’Aula Nervi il Papa ha aggiunto che ogni giovane deve avere la “virtù del coraggio” di affrontare le tensioni della vita: «Senza coraggio, un giovane va in pensione a 20 anni».
Articoli correlati

Il Papa: «Corruzione in Vaticano? Scrivo un biglietto a San Giuseppe»
“C’è corruzione in Vaticano. Ma io sono in pace. Se c’è un problema, io scrivo un biglietto a S.Giuseppe e lo metto sotto una statuetta che ho in camera mia”. Lo afferma il Papa in un’intervista alla Civilità cattolica, pubblicata dal Corriere della Sera. Sugli abusi sessuali, spiega: “Se sono […]

Alla “tre giorni” di Articolo1-MDP Bersani e D’Alema indicano la strategia della sinistra di governo
di LUCA DELLA MONICA – La “tre giorni” sul futuro dell’Italia e della sinistra italiana, con il titolo “Fondamenta”, promossa da Articolo1-MDP (Movimento democratici e progressisti), apertasi venerdì al Megawatt Court di Milano, ha vissuto la sua seconda giornata di dibattito essenzialmente sugli interventi di due dei protagonisti del distacco […]

SVOLTA PER EMANUELA ORLANDI?/ Il fratello Pietro a Cusano Italia TV: “Siamo in possesso di nuovi clamorosi elementi, il Papa ci ha scritto e invitato i promotori di giustizia vaticani a intervenire”
di SERGIO TRASATTI/ Mercoledi 22 giugno ricorrerà il 39° anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi. Intanto, in attesa della consueta commemorazione del 22 giugno prossimo, Pietro Orlandi, fratello della 15enne rapita nel 1983, e l’avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, hanno rilasciato importanti dichiarazioni a Cusano Italia Tv, durante […]
Commenta per primo