«Respingere in mare gli immigrati è un atto di guerra». Lo ha affermato Papa Francesco nel dialogo a braccio con i ragazzi del Movimento Eucaristico Giovanile, prendendo spunto dal dramma che si sta consumando in Asia, dove chi fugge dal Myanmar viene respinto nell’ Oceano. Poi, ai 1.500 ragazzi che lo ascoltavano nell’Aula Nervi il Papa ha aggiunto che ogni giovane deve avere la “virtù del coraggio” di affrontare le tensioni della vita: «Senza coraggio, un giovane va in pensione a 20 anni».
Articoli correlati

Dal 2 marzo aperti al pubblico gli archivi sul pontificato di PioXII: la verità sull’accusa di aver taciuto sulla Shoah
di GIACOMO CESARIO* – L’annuncio di rendere accessibili a tutti coloro che si occupano di ricerca e al pubblico dal 2 marzo 2020 gli archivi sul pontificato di Pio XII (1939 – 1958) ha avuto subito una risonanza mondiale. Adesso vi sarà modo di rimeditare e approfondire la statura mal […]

Il Papa casca su una domanda-trabocchetto fattagli per denigrare il sindaco Marino
di Romano Lusi/ Anche un Papa può scivolare su una domanda che gli viene rivolta in aereo al decimo giorno di un viaggio da un continente all’altro. E Papa Francesco ci è cascato quando una giornalista (ben sapendo che la risposta non poteva che essere negativa perché fondata su una […]

VERBA VOLANT/ Papa Francesco: “Ah, se trattassimo la Bibbia come il nostro smatphone!”
“Il paragone è paradossale, ma fa riflettere: cosa succederebbe se trattassimo la Bibbia come il nostro cellulare?”. Lo ha detto papa Francesco all’Angelus della prima domenica di Quaresima. “Cosa succederebbe se la portassimo sempre con noi, se leggessimo i messaggi della Bibbia come i messaggini del cellulare, se tornassimo indietro ogni […]
Commenta per primo