«Respingere in mare gli immigrati è un atto di guerra». Lo ha affermato Papa Francesco nel dialogo a braccio con i ragazzi del Movimento Eucaristico Giovanile, prendendo spunto dal dramma che si sta consumando in Asia, dove chi fugge dal Myanmar viene respinto nell’ Oceano. Poi, ai 1.500 ragazzi che lo ascoltavano nell’Aula Nervi il Papa ha aggiunto che ogni giovane deve avere la “virtù del coraggio” di affrontare le tensioni della vita: «Senza coraggio, un giovane va in pensione a 20 anni».
Articoli correlati

Un “Buon Natale” tenendosi lontani dalle ipocrisie
di SERGIO SIMEONE* – Avvicinandoci a Natale, che viene celebrato in tutti i Paesi dell’UE, tutti con popolazione a maggioranza cristiana, ha occupato per qualche giorno la scena mediatica una piccola polemica suscitata dal tentativo, nato non si sa bene in quale ufficio della Comunità (e subito abortito), di sostituire […]

Aumentate in Italia persone a rischio povertà e disuguaglianze sociali: dati Bankitalia
Altro che “ripresa”, vantata prima da Renzi e poi da Gentiloni! Altro che “ripresa” certificata dall’Istat! Arrivano i dati della Banca d’Italia da cui risulta che in Italia quasi una persona su 4 era a rischio povertà già nel 2016. Secondo l’indagine di Bankitalia sui bilanci delle famiglie, la quota […]

Strigliata di Juncker a Renzi per gli attacchi all’Europa e per i vanti sulla flessibilità
Juncker non ne ha potuto più delle sparate di presunzione e di demagogia di Renzi e ha deciso – come si usa dire da noi – di cantargliene quattro. Il presidente della commissione Ue, parlando nella conferenza di inizio anno a Bruxelles, ha fatto esplicito riferimento al capo del governo italiano dicendo che “ha […]
Commenta per primo