«Respingere in mare gli immigrati è un atto di guerra». Lo ha affermato Papa Francesco nel dialogo a braccio con i ragazzi del Movimento Eucaristico Giovanile, prendendo spunto dal dramma che si sta consumando in Asia, dove chi fugge dal Myanmar viene respinto nell’ Oceano. Poi, ai 1.500 ragazzi che lo ascoltavano nell’Aula Nervi il Papa ha aggiunto che ogni giovane deve avere la “virtù del coraggio” di affrontare le tensioni della vita: «Senza coraggio, un giovane va in pensione a 20 anni».
Articoli correlati

Concluso il Giubileo: il Papa chiude la porta santa di San Pietro
Il Papa, dopo aver pregato in silenzio, ha tirato le ante e ha chiuso i battenti della Porta santa di San Pietro, l’ultima ad essere chiusa per il Giubileo della misericordia. Il rito si è svolto nell’atrio della basilica di San Pietro, dove il Papa è entrato in processione, con […]

IL CARDINALE MATTEO ZUPPI: «ANCHE COLUI CHE COMBATTE PER LA PACE NON ASPETTA ALTRO CHE TUTTO QUESTO FINISCA». Lo ha detto in una intervista a Radio Cusano Campus
“Non sono ottimista, ma dobbiamo avere speranza. Si percorrono i sentieri non perché siano facili, belli, o chiari, ma bisogna trovare la pace creando sinergie, delle alleanze, delle collaborazioni perché soltanto insieme la si può raggiungere”. Così ha dichiarato il cardinale Matteo Zuppi a “L’Italia s’è desta”, programma radiofonico di Radio […]

Dal 2 marzo aperti al pubblico gli archivi sul pontificato di PioXII: la verità sull’accusa di aver taciuto sulla Shoah
di GIACOMO CESARIO* – L’annuncio di rendere accessibili a tutti coloro che si occupano di ricerca e al pubblico dal 2 marzo 2020 gli archivi sul pontificato di Pio XII (1939 – 1958) ha avuto subito una risonanza mondiale. Adesso vi sarà modo di rimeditare e approfondire la statura mal […]
Commenta per primo