“La corruzione c’è in tutte le istituzioni, la corruzione è dappertutto, la corruzione c’è anche in Vaticano”. Lo ha detto il Papa rispondendo alla domanda di un giovane nello stadio di Nairobi. “La corruzione – ha aggiunto – è come lo zucchero, che è dolce e ci piace, ma a forza di prenderlo diventiamo diabetici, con la corruzione la nazione diventa diabetica”. Rivolgendosi quindi ai giovani Papa Francesco ha aggiunto: “Non accettate questo zucchero che si chiama corruzione”.
Articoli correlati

Il Papa ai giovani: «Leggete i Promessi Sposi, capolavoro sul fidanzamento»
Il Papa si è occupato nell’udienza generale di oggi dell’amore coniugale e di quello prematrimoniale, per lasciar intendere indirettamente un parere sostanzialmente contrario alle nozze gay. Lo ha fatto invitando i giovani a non mettere da parte un “capolavoro sul fidanzamento” come i Promessi Sposi. «E’ necessario che i ragazzi […]

Il Papa alle prese con gli scandali del Vaticano e con i cardinali che si arricchiscono
Redazione – Rischia di impallidire la corruzione di Mafia Capitale di fronte agli scandali della Città del Vaticano. E viene da ridere pensando al Papa che sull’aereo di ritorno da Cuba e dagli Stati Uniti sbraitava per dire di non aver invitato lui il sindaco Marino alla tappa di Filadelfia, […]

L’appello ribadito dal Papa ad Hiroshima contro gli armamenti nucleari e contro le guerre non può lasciare indifferenti
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO Papa Francesco nella sua visita in Giappone (dopo quella in Thailandia) ha scelto come tema principale dei suoi incontri quello della Pace lanciando un appello accompagnato da parole chiare e forti contro l’uso degli armamenti nucleari. Queste le sue parole: «Con convinzione desidero ribadire che l’uso […]
Commenta per primo