“La corruzione c’è in tutte le istituzioni, la corruzione è dappertutto, la corruzione c’è anche in Vaticano”. Lo ha detto il Papa rispondendo alla domanda di un giovane nello stadio di Nairobi. “La corruzione – ha aggiunto – è come lo zucchero, che è dolce e ci piace, ma a forza di prenderlo diventiamo diabetici, con la corruzione la nazione diventa diabetica”. Rivolgendosi quindi ai giovani Papa Francesco ha aggiunto: “Non accettate questo zucchero che si chiama corruzione”.
Articoli correlati

La scomparsa di Emanuela Orlandi e la tomba al cimitero teutonico. Il fratello Pietro: “Il Vaticano non ci risponde da mesi”
di SERGIO TRASATTI/ La famiglia di Emanuela Orlandi, tramite il suo legale Laura Sgrò, ha presentato formale istanza al segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, per riaprire una tomba nel cimitero teutonico, che si trova all’interno delle Mura vaticane. Secondo una lettera anonima, in quella tomba potrebbe esserci il […]

Corruzione del senatore De Gregorio: reato prescritto per Berlusconi
La seconda sezione della Corte di Appello di Napoli ha dichiarato la prescrizione del reato di corruzione nei confronti di Silvio Berlusconi e Valter Lavitola al termine del processo per la presunta compravendita dei senatori. In primo grado entrambi erano stati condannati a tre anni. La sentenza della seconda sezione […]

Il Papa tra i terremotati e le macerie di Amatrice
Appena tornato dal viaggio in Azerbaijan, Papa Francesco è andato tra i terremotati di Amatrice. Alle 9,30 di stamattina, accompagnato dal vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili, ha raggiunto la città simbolo del terremoto a bordo di una Golf con i vetri oscurati ed è entrato nella scuola provvisoria realizzata dalla […]
Commenta per primo