A gennaio scatta l’unificazione dell’età per la pensione di vecchiaia tra uomini e donne con l’aumento di un anno per le dipendenti private e il passaggio a 66 anni e sette mesi. L’età per l’accesso alla pensione di vecchiaia sarà la più alta in Europa e il divario si accrescerà nei prossimi anni con l’adeguamento dell’età di vecchiaia all’aspettativa di vita e il passaggio atteso a 67 anni nel 2019. In Germania il passaggio a 67 anni è previsto nel 2030, in Francia dopo il 2022 e nel Regno Unito nel 2028. (Nella foto il presidente dell’Inps, Boeri)
Articoli correlati

GOLF A LUCI ROSSE/ Tiger di nome e di fatto: un tribunale degli Stati Uniti ordina al campione americano Woods di fare ben 137 test di paternità
di MARCO VALERIO/ La notizia ha del clamoroso, anche se il protagonista è un noto e ricchissimo tombeur de femmes. Si tratta di Tiger Woods, al quale un tribunale degli Stati Uniti ha ordinato di sottoporsi a un totale di ben 137 test di paternità. Stando ai media americani, questa […]

Landini alla manifestazione dei metalmeccanici: “La legge di stabilità non crea lavoro. Va cambiata”
“Riconosciamo gli errori fatti nel passato e apriamo una mobilitazione nel Paese”. Così il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, si è rivolto a Cgil, Cisl e Uil nel suo intervento conclusivo alla manifestazione dei metalmeccanici svoltasi oggi a piazza del Popolo. Landini ha sostenuto che “la legge di stabilità va […]

Il secondo duello Hillary Clinton-Trump insulto per insulto, con complimenti finali. Record di tweet ma sondaggi contrastanti
REDAZIONE – E’ stato scontro duro, secondo copione, questa notte alla Washington University di Saint Louis, in Missouri, tra Hillary Clinton e Donald Trump. Hillary usando le frasi offensive per le donne pronunciate da Donald e Donald ritirando fuori le mail di Hillary quando faceva viaggiare sulla posta privata le […]
Commenta per primo