Attualità

Rimessa in libertà la ragazza che a Monterotondo (Roma) ha ucciso il padre per fermare i maltrattamenti a lei e alla madre: legittima difesa, dice il capo della Procura di Tivoli

E’ stata rimessa in libertà Deborah Sciacquatori, 19 anni, che domenica scorsa a Monterotondo, vicino a Roma, ha sferrato un colpo mortale al padre, che da tempo vessava la famiglia con violenze e aggressioni. La Procura di Tivoli ha firmato il decreto di remissione in libertà. Deborah era ai domiciliari: […]

Attualità

Il giallo Mirella Gregori 36 anni dopo. La sorella Antonietta: “Rispetto a Emanuela Orlandi trattata come una scomparsa di serie b. Ma noi non molliamo”

di SERGIO TRASATTI/ Sono passati 36 anni da quel 7 maggio 1983, quando Mirella Gregori scomparve misteriosamente nel nulla. Poco più di un mese dopo, il 22 giugno, sparì nel nulla anche Emanuela Orlandi. Il giallo legato alla scomparsa di Mirella Gregori è stato nuovamente approfondito a “La Storia Oscura” […]

Cronaca

Il Papa ha incontrato la famiglia rom che – per aver ottenuto per legge una casa popolare a Roma – è stata vittima di insulti e proteste, estesi anche alla sindaca Raggi

Papa Francesco  ha incontrato e salutato la famiglia rom che nei giorni scorsi è stata al centro di aspre proteste  (scatenatesi con inaudita violenza anche contro la sindaca Virginia Raggi) a Roma nel rione di Casal Bruciato per aver ricevuto l’assegnazione di una casa popolare del Comune. L’incontro è avvenuto in privato […]

Cronaca

La sindaca Raggi affronta gli insulti di alcuni residenti e va a Casal Bruciato in visita alla famiglia rom assegnataria della casa popolare del Comune. Con lei il vescovo ausiliare e ildirettore della Caritas

La sindaca Virginia Raggi ha deciso di andare oggi di persona nel rione di Casal Bruciato ad affermare il diritto di una famiglia rom (composta da padre, madre e 12 figli) ad andare ad abitare nella casa che le è stata assegnata dal Comune nel rispetto delle regole e che […]

Culture

Studente a Livorno scambia una targa anti-razzista per un’opera razzista e l’imbratta. Poi il chiarimento con l’autore

 Uno studente livornese imbratta con vernice spray nera  la targa in ottone con scritto ‘Vietato l’ingresso agli ebrei e agli omosessuali‘, ritenendola offensiva. Invece si trattava dell’opera dell’artista Ruth Beraha ‘Io non posso entrare‘, installata ieri sul muro di ingresso all’esterno del Museo della Città. Sia l’artista sia la direttrice del […]