ora di punta

ORA DI PUNTA (in versi)/ Nun se parla in parlamento

di TRITONE         Ma che cagnara drent’ar Parlamento! Pareva de stà in curva coll’urtrà Chi arzava li cartelli, chi stava a baccajià chi s’accasciava causa sfinimento   Dice: ma che ciai la memoria corta? Ma mica te starai a scandalizzà? Guarda che nun è la prima vorta […]

ora di punta

DA CHE PARTE ARRIVA IL “FUOCO AMICO” SULLE PRIMARIE DEL PD

di STEFANO CLERICI – Chissà perché tutti, ma proprio tutti, i candidati alla segreteria del Pd appaiono quasi terrorizzati all’idea che le prossime (alla buon’ora!) primarie possano trasformarsi in una sorta di referendum pro o contro Renzi. Il quale, pur non essendo personalmente in corsa, resta certamente il convitato di […]

ora di punta

Tra Di Maio e Salvini non c’è posto per Aristotele

di SERGIO SIMEONE* – La manifestazione di Torino contro la TAV è stata uno strepitoso successo. L’anima della manifestazione era costituita dai cinque stelle presenti in gran forza . Se queste due frasi fossero le premesse di un sillogismo dovremmo concludere che i cinque stelle hanno conseguito uno strepitoso successo. […]

ora di punta

ORA DI PUNTA (in versi)/ Fosse la vorta bbona

di TRITONE  Dicono che Minniti sta ‘n ber po’ incazzato dopo avè chiamato er guappo fiorentino “Dì ‘n po’”, j’ha detto, “ma che te sei inventato co’ tutti ‘sti comitati che te sonano er violino?”   “Ma niente niente te ne vorresti annà voresti mette ‘n piedi ‘n movimento? Dimmelo […]

ora di punta

Il grande timoniere deve ricominciare dallo scalda-biberon

di SERGIO SIMEONE* – In questi primi 6 mesi di governo si è andata consolidando nella mente degli italiani la seguente immagine: del duumvirato Di Maio-Salvini che regge il governo giallo-verde Di Maio è quello meno preparato, che fa spesso mosse avventate senza aver prima calcolato le conseguenze delle sue […]

ora di punta

Il sinallagma che tiene Cinquestelle e Leghisti uniti al governo

di SERGIO SIMEONE* – Sinallagma. Questa strana parola, sconosciuta ai più ma ben nota a quegli studenti di giurisprudenza che abbiano studiato con normale diligenza il diritto privato, può servire a spiegare l’impasse in cui frequentemente si trovano i Cinquestelle e la Lega nell’attuazione del programma di governo. Ma facciamo […]