ora di punta

Un caso di assenteismo ferragostano contagioso

Sono stati 23 i treni regionali cancellati in Liguria nella mattinata del 16 agosto da Trenitalia per “la momentanea e non prevedibile indisponibilità di risorse fra il personale di bordo“. Lo rende noto l’azienda riferendo che dal pomeriggio l’offerta è tornata regolare. Dei 23 treni regionali cancellati, “10 sono stati […]

ora di punta

Il ravvedimento peloso dell’Attila fiorentino

di STEFANO CLERICI – Alla faccia della coerenza! Certo che il Matteo fiorentino è un vero fenomeno. Dopo aver distrutto la sinistra, dopo aver consegnato poco più di un anno fa il paese al Matteo lombardo, sparando a palle incatenate contro un possibile governo Pd-Cinque stelle e gettando così i […]

ora di punta

Tutti ar mare, tutti ar mare, a mostrar le chiappe chiare

di ENNIO SIMEONE – Ne sono passati di anni da quando la straripante Gabriella Ferri lanciò la sua canzone «Tutti ar mare, tutti ar mare, a mostrar le chiappe chiare». Ma i politici nostrani non si lasciano sfuggire l’occasione per farcela ricordare, ad ogni estate, nelle loro esibizioni balneari. Quest’anno […]

Commenti Autori

Quella foto non stravolga la cronaca di un assassinio

di ENNIO SIMEONE – Quindici giorni fa aveva compiuto i 35 anni, 45 giorni fa si era sposato e da pochi giorni era tornato dal viaggio di nozze. Oggi si svolgono nel paese natìo, Somma Vesuviana, i suoi funerali. Mario Cerciello Rega – il vicebrigadiere dei Carabinieri assassinato nell’adempimento del […]

ora di punta

Quando il bue dà del cornuto all’asino

di ENNIO SIMEONE – Quei due hanno davvero stancato. Ci riferiamo ai cosiddetti vicepremier: un titolo che nella Costituzione italiana non esiste, non esistendo nemmeno quello di premier, che viene usato, anzi abusato, per pure esigenze grafiche dai giornali. Ci riferiamo alle quotidiane schermaglie a mezzo stampa e a mezzo […]

ora di punta

Il Pd di Zingaretti alla “prova Ursula” in Europa

di SERGIO SIMEONE– Ricordiamo tutti il clima politico nel quale si sono svolte le recenti elezioni europee. I commentatori politici, quasi alla unanimità, dicevano che avremmo assistito ad uno scontro mortale tra europeisti e sovranisti.  Se avessero vinto questi ultimi il processo verso una Europa federale avrebbe subito un arresto […]