Almanacco

ACCADDE OGGI 7 ottobre

1571- Il nuovo giorno è sorto da poco quando, nelle acque di Lepanto, un porto ionico all’ingresso del golfo di Corinto, ha inizio una delle più grandi battaglie navali che la storia ricordi. A fronteggiarsi sono la flotta dell’impero ottomano e quella delle maggiori potenze cristiane federate nella Lega Santa voluta […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 ottobre

1889- A Parigi viene inaugurato il Moulin Rouge. Inizialmente ‘’Moulin de La Galette”, la sala da ballo viene ricavata da un vecchio mulino, e diventa ben presto un locale di successo, anche per il suo repertorio di danze e spettacoli allora ritenuti licenziosi, fra cui il can-can. A ritrarne con […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 5 ottobre

1910- In Portogallo viene instaurata la Repubblica. La proclamazione della nuova forma di governo pone fine al regno della dinastia dei Braganza iniziato nel 1640. L’ultimo re del Portogallo è Manuel II. La democrazia portoghese sopravviverà sino al 1926, quando un colpo di stato militare instaura una dittatura di stampo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 ottobre

1957-L’Unione sovietica sbalordisce il mondo inviando in orbita il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1. Il lancio della sfera di alluminio, poco più grande di un pallone da basket, segna l’inizio della conquista dello spazio da parte dell’uomo. Un mese dopo, sempre la Russia, invierà oltre l’atmosfera un secondo ‘’compagno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 3 ottobre

1863- Il presidente degli Stati uniti d’America Abramo Lincoln designa l’ultimo giovedì di Novembre, come giornata del ringraziamento. Il Thanksgiving Day viene fissato nel calendario americano al termine della guerra civile. La celebrazione ha origini antiche. Con essa, infatti, si rievoca la gratitudine dei padri pellegrini, sbarcati nel 1620 sulle […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 ottobre

1906. Nasce a Torino la CGIL, la Confederazione generale del lavoro con lo scopo di raccogliere ed organizzare tutte le forze operaie. All’atto della fondazione, partecipano 700 delegati in rappresentanza di oltre ottanta Camere del lavoro e di circa 200.000 aderenti. La Confederazione viene articolata in due strutture. 1959. Muore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 settembre

1935. Debutto teatrale a Boston per Porgy and Bess di George Gershwin. Tra i brani principali c’è Summertime, ma il musical viene accolto male dal pubblico. 1955. Muore in un incidente d’auto James Dean, l’attore protagonista di “Gioventù bruciata”. 1977. Viene ucciso con un colpo di pistola alla nuca in […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 settembre

1850. La Marina militare degli Stati Uniti abolisce la flagellazione dalle sue forme di punizione. 1970. Muore Gamal Abdel Nasser. Uomo politico egiziano, partecipa al colpo di stato che abbatte la monarchia di re Faruk. Viene nominato primo ministro nel 1954. Inizia un lungo periodo di potere che lo vedrà […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 settembre

1540. Viene fondata a Parigi la Compagnia di Gesù. Padre dei Gesuiti viene nominato Ignazio Di Loyola con un programma approvato da Papa Paolo III. 1939. La Polonia, attaccata su due fronti opposti da Unione Sovietica e Germania, si arrende e il governo fugge in esilio. Il paese viene spartito […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 settembre

1870. I bersaglieri del Regno d’Italia aprono nelle mura Aureliane la breccia di Porta Pia, una delle vie di accesso a Roma, che fa parte dello Stato Pontificio, ed entrano in città.  Negli scontri di Porta Pia cadono 49 soldati italiani e 19 soldati pontifici. L’annessione di Roma al Regno […]